Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Stellati Vincenzo, Semmola G.

Memoria su gli usi medici ed economici della radice e de' tuberi del cipero esculento. SEGUE Memoria sulla radice del cypeus esculentus.

Stamperia dei Fratelli Fernandes, 1834

70,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1834
Lugar de impresión
Napoli
Autor
Stellati Vincenzo, Semmola G.
Editores
Stamperia dei Fratelli Fernandes
Materia
botanica, fitoterapaia, cipero, babagigi, zigolo, tiger nut, souchet, amande de terre, horchata

Descripción

2 articoli consecutivi in 8, pp. 157-193 + (1b); 195-212. Br. rifatta con carta d'epoca. Stralci dagli Atti del Real Istituto d'incoraggiamento alle scienze naturali di Napoli, tomo V. L'A. 'incomincia dalla storia di questa pianta ed inlina a credere che fosse il trasi o malinatalle di Teofrasto. lasciando detto chiamarsi i suoi tuberi dolzolini in Italia ed habaziz in Sicilia (oggi cabasisi). Vien quindi un'accurata descrizione botanica in italiano del genere cipero e della specie di esso in disamina seguita da un'altra latina pei dotti. Enumera poi le qualita' fisiche della radice e dei tuberi ciperini e ne accenna l'analisi chimica. Venendo poi a discorrere dell'uso medico afferma esser l'azione della radice stimolante diffusiva come quella della valeriana silvestre e della serpentaria virginiana: quindi enumera i diversi casi in cui sia da essa che dei tuberi si e' servito con vantaggio. adoperandoli in infusione, in decotto, in polvere ed in emulsione.' (Il Progresso delle scienza, lettere ed arti: opera periodica, p. 274). Fumi, p. 215. L'articolo seguente e' un'analisi chimica delle caratteristiche della pianta.
Logo Maremagnum es