Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Orlandini Ottorino.

Memoriale di una vita e tre guerre (1900-1969). Un cattolico ex seminarista, pacifista, sindacalista e partigiano in armi.

Sarnus, 2022

12,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2022
ISBN
9788856303117
Lugar de impresión
Firenze
Autor
Orlandini Ottorino.
Editores
Sarnus
Conservación
Como nuevo
Condiciones
Usado

Descripción

263 p. ; 24 x 17 cm. Diari e memorie, 55. Il libro contiene trentadue episodi realmente vissuti da Ottorino Orlan-dini, nato a Lorenzana (Pisa) nel 1896 da famiglia contadina, di formazione clericale. Volontario alla Grande Guerra, iscritto al Partito Popolare e a Giustizia e Libertà, sindacalista delle Leghe Bianche dal 1919, fu perseguitato dal fascismo e fuggì in Francia e poi in Spagna, dove combatté contro il franchismo. I fatti sono presentati nell'ordine emotivo di chi si lascia trasportare dai ricordi, sganciati da un rigoroso ordine cronologico ma incardinati nei passaggi cruciali della vita, riportando in ordine sparso anche personali critiche sulle ragioni di vincitori e vinti. Viene data un'ampia testimonianza della situazione europea di quegli anni, con spaccati non solo di battaglie ma anche di vita quotidiana, alternati a riflessioni morali, sociali e sindacali sul periodo precedente la Liberazione in Europa e osservazioni sugli anni Sessanta, l'epoca in cui il testo fu scritto. A cura di Paolo Gizdulich. . Brossura editoriale, coperta illustrata in cartoncino flessibile opaco con alette. Codice libreria 9949.
Logo Maremagnum es