Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Dickens, Carlo [Charles]

Memorie di Davide Copperfield. Romanzo. Con 56 incisioni

E. Treves & Comp., Editori (Tipografia di Pietro Agnelli),, 1869

500,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1869
Lugar de impresión
Milano,
Autor
Dickens, Carlo [Charles]
Páginas
pp. [6] 212, 56 incisioni in bianco e nero nel testo.
Serial
collana «Il Romanziere Contemporaneo»,
Editores
E. Treves & Comp., Editori (Tipografia di Pietro Agnelli),
Formato
in folio,
Edición
Prima edizione italiana illustrata.
Materia
Libri per bambini Libri Illustrati e d'Artista
Descripción
bella legatura editoriale cartonata color panna stampata in nero, al piatto superiore titoli in ricchissima cornice a motivi floreali, con fregi e titoli neri,
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione italiana illustrata. Ottimo esemplare (mancanze alla testa e al piede del dorso e piatti un poco bruniti, con normali tracce del tempo; qualche sporadica e leggera fioritura all’interno), molto fresco. Timbretto «Libreria Adriani» al frontespizio. Benché già pubblicato in Italia nel 1859 da Francesco Sanvito, questa edizione del 1869 – che riunisce in volume le pagine già apparse a puntate tra il dicembre del 1868 e l’aprile del 1869 nel periodico di Emilio Treves «Il Romanziere Contemporaneo Illustrato» – deve essere considerata come assolutamente fondamentale nella storia delle edizioni italiane del romanzo di Charles Dickens in Italia. Si tratta infatti della prima traduzione illustrata, aspetto affatto secondario se si considera l’importanza assegnata all’accompagnamento visivo dall’autore inglese. Le cinquantasei incisioni anonime qui riprodotte si differenziano per altro in modo significativo dalle quaranta tavole composte da Hablot Browne – storico collaboratore di Dickens, noto con lo pseudonimo “Phiz” – per l’originaria versione inglese (pubblicata in rivista tra il 1849 e il 1850). Se le incursioni grafiche di Browne viravano infatti in modo deciso verso una rappresentazione umoristica di alcuni passaggi, le illustrazioni dell’edizione Treves – in linea con lo spirito edificante e tradizionalista dei libri e dei periodici rivolti a un pubblico di giovani lettori borghesi – tendono invece a una maggiore compostezza stilistica intrisa di rassicurante sentimentalismo. -- Rarissimo, nessun esemplare censito nell’Opac Sbn. Cfr. E. Gallitelli, «Tears and Middle-Class Decorum in the Iconotext of the First Italian Edition of David Copperfield», in «Between», vol. XIII, n. 25 (maggio 2023), pp. 46-67.
Logo Maremagnum es