Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Shelley Mary, Venturi F. (Cur.), br.

Metamorfosi e altre storie gotiche. Testo inglese a fronte

La Vita Felice, 2015

12,35 € 13,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2015
ISBN
9788877996336
Autor
Shelley Mary, Venturi F. (Cur.)
Páginas
pagine 187
Serial
Il piacere di leggere
Editores
La Vita Felice
Formato
In-16
Materia
Horror classico e narrativa gotica classica
Ilustrador
br.

Descripción

Consegnata all'eterna fama da Frankenstein ovvero il moderno Prometeo, la sua opera più famosa, Mary Shelley scrisse anche altri romanzi e una serie di racconti meno conosciuti, nei quali la scrittura si addentra nei territori del macabro, del sinistro, del soprannaturale. In "Metamorfosi" Guido protagonista della storia, dopo aver sperperato tutto il proprio patrimonio ritorna a casa con la pretesa di prendere in moglie l'angelica Giulietta, incontrando però l'opposizione del padre della giovane. Furioso per il divieto impostogli, egli sfoga tutto il suo temperamento irascibile e viene così bandito. Medita vendetta, finché, nel mezzo di una terribile tempesta riceve la sua occasione. Una misteriosa creatura emerge dal mare impetuoso, un nano deforme dagli occhi strabici, i lineamenti distorti e un corpo dissestato: gli fa un'offerta che non può rifiutare. Guido scambierà la sua identità con lui per un baule colmo di tesori, ma nel vendere la sua anima commetterà un fatale errore: dopo tre giorni il mostro non si ripresenterà come pattuito rischiando di divenire il suo doppio per sempre. Altri due racconti accompagnano "Metamorfosi", "Il Mortale Immortale" e "Il Malocchio", completando così questa piccola perla letteraria, esaltandone la maestria, la perfezione e la forza creativa - già note - dell'autrice e risultando un autentico capolavoro della letteratura gotica.
Logo Maremagnum es