Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Luciano Domenico

Mezzogiorno tra feudalità e capitalismo

1997

12,50 €

Fernandez Libreria

(Viterbo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1997
ISBN
9788881140749
Autor
Luciano Domenico

Descripción

Nel ventennio compreso all'incirca tra il 1770 e il 1790, l'espansione della domanda esterna determina incrementi produttivi talora rilevanti in alcuni comuni ed aree del Regno di Napoli, caratterizzati da un dinamismo economico e da una mobilità sociale. La relativa produzione si avvia, infatti, a raggiungere livelli tali da poter soddisfare le richieste di un mercato sempre più ampio di quello interno per la presenza di attivi ceti sociali. L'esistenza di queste condizioni oggettive e soggettive induce a ritenere che sia legittimo l'uso del termine di "capitalismo agrario" per dominare il nuovo modo di produzione che caratterizza alcuni comuni e talune delimitate zone dell'economia meridionale, e particolarmente certi settori produttivi.
Logo Maremagnum es