
Libros antiguos y modernos
Pellegrino, Bruno, ,Pellegrino, Bruno
Michele Caputi dal legittimismo borbonico al liberalismo unitario
Galatina, Congedo, 1984
15,00 €
Messinissa Libri
(Milano, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
«La storiografia di parte borbonica non esitò ad attribuire a Michele Caputi, vescovo di Ariano, la macchinazione dell'avvelenamento di Ferdinando II, durante la sosta del monarca borbonico nel corso del viaggio compiuto nel 1859 da Napoli per le Puglie. …L'assenza di una documentazione di sicuro affidamento sulla discussa personalità di Caputi, sulle motivazioni che lo indussero, secondo il racconto di Giuseppe Ricciardi, a gettarsi nel settemnre del 1860 ai piedi di Garibaldi, hanno contribuito a creare sul suo conto dicerie romanzesche. Oggi… si può continuare ad attribuire minore rilevanza ad alcuni momenti della vita di Caputi, destinati a rimanere romanzescamente oscuri, per far ricadere invece una maggiore attenzione sul dato storico certo: la sua instancabile opera di propaganda filo-unitaria in anni in cui la gerarchia ecclesiastica delle «napolitane province» alla quale Caputi apparteneva non poteva che manifestare nella sua quasi totalità la propria solidarietà a Pio IX nella difesa del potere temporale e i propri sentimenti lealisti nei confronti della dinastia borbonica… (dall'Introduzione)
Codice interno:
gz34
Condizioni:
Ottime, segni lievi dovuti al fattore tempo, pagine brunite, az