







Libros antiguos y modernos
PLACCHETTE TOSCANE
Miscellanea di placchette toscane dell'Ottocento.
1825-1855
240,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
CELLE, Niccolò. Considerazioni polittico-religiose in risposta ad alcuni scritti di Enrico Montazio date in luce per opera di una Società di Parrochi e Secolari della Diocesi di S. Miniato. [Tipografia Birindelli], 1849. Pp. 48. L' autore difende a spada tratta il Pontefice Pio IX, ingiustamente insultato e calunniato dal Montazio.
Versi per la festa quinquennale in onore di S. Valentino Martire celebrata in Bientina nei primi tre giorni di Pentecoste dell'anno 1846. Pisa: Tipografia Pieracccini. Pp. 15, [1].
MORI, Pietro (1815-1860). Quattro parrochi della Diocesi di Samminiato difesi da un confratello. [3], 6-13, [1].
Carattere e dottrina d'Arnaldo. Pp. 141-178.
PAOLLETTI, Luigi. Nei solenni funerali di S. E. Rev. Monsig. Cherubino Scali della regolare osserv. del P. s. Francesco, Vescovo di Dionisia Grande Elemosiniere di S. A. R. il Duca di Lucca. Elogio funebre detto dal P. Luigi Paoletti M. O. Lucca: Tip. di G. Rocchi, 1846. Pp. 15, [1], [1] c. di tav. fuori testo (ritratto calcografico di F. Cherubino Scali M. O.).
CORSETTO, Tommaso. In occasione del solenne rendimento di grazie a Dio per l'ubertà dellle messi. Discorso detto dal P. Lettore Tommaso Corsetto domenicano al popolo ed ai parrocchi della Diocesi Pistoiese raccolti alla festa delle spighe nel Giardino Puccini il 28 luglio 1844 anno IV. Pp. [30].
LARINI, Luigi. La metamorfosi della moglie di Lot vindicata dalle antiche e moderne opposizioni dei razionalisti. Dissertazione di Luigi Larini ... Lucca: dalla Reale Tipografia Baroni, 1843. Pp. 25, [1].
RICCI, Angelo Maria (1776-1850) - ANGUILLESI, Giovanni Domenico. Inni a Maria Vergine nel fausto ricorrimento della Natività e del SS.mo di Lei nome che si sollennizza straordinariamente nella Ven. Chiesa Pievania della Terra di Buti nei giorni 8 e 9 settembre l'anno 1827. Pisa: Presso Ranieri Prosperi stampatore arcivescovile. Pp. [2], 11, [3].
MORI, Pietro (1815-1860). Orazione sulla solennità del SS. Rosario di Maria Vergine dal pievano Pietro Mori recitata al popolo montopolese nell'Ottobre dell'Anno 1850. Samminiato: Stamperia Vescovile, 1850. Pp. 28, [2].
Della necessità della Convenzione Austro-Toscana e delle ragioni per le quali è mostrato che questa Convenzione non offende la dignità e la indipendenza nè della Toscana nè del Principato. Articoli due estratti dai numeri 16 e 21 del Conservatore Costituzionale. Firenze: F. Bencini, 1850. Pp. 34.
ONESTI, Giusto. Lettera di Giusto Onesti diretta a B. Polloni. Pp. 7, [1], manca la c. di tav. fuori testo.
Racconto. Prato: Tipografia Guasti, 1848. Pp. 96.
BORGO, Carlo (1731-1794). Orazione in lode di S. Ignazio di Lojola fondatore della Compagnia di Gesù detta in Reggio dal Padre Carlo Borgo l'anno MDCCLLXXXI. Torino: presso Giacomo Mariettti, 1825. Pp. 40.
BARBIERI, Giuseppe (1774-1852). Nella solenne distribuzione dei premi all'industria e alle virtù del popolo. Discorso letto nel Pantheon del Giardino Puccini per la festa delle spighe anno IV. - 30 luglio 1844. dal Professore Giuseppe Barbieri. [Pistoia: Tipografia Cino, 1844]. Pp. [24].
Abelardo. Pp. 179-218.
Plausi poetici al sacro oratore P. Arcangiolo da Livorno dell'inclito Ordine dei Cappuccini che nella quadragesima del 1855 annunziò le verità del Vangelo nella nuova Chiesa Matrice Collegiata Insigne dei SS. Michele e Giuliano della Nobil Terra di Castiglion-Fiorentino. Castiglion Fiorentino: Tip. Grazzini-Maccioni, 1855. Pp. 20.
COMUNE DI LUCCA (a cura di). Orazione funebre detta il 13 ottobre 1851 in S. Alessandra di Lucca da Telesforo Bini nel trigesimo dell'architetto Lorenzo Nottolini. Lucca: Tipografia Giusti, 1851. Pp. 29, [1].
CONTRUCCI, Pietro. Sculture di Giovanni da Pisa nel pergamo della Chiesa di S. Andrea in Pistoia illustrate a onoranza de