Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

SAMMELBAND OF SCIENTIFIC, LITERARY, AND OCCASIONAL TEXTS

Miscellany volume containing 8 publications. 198x130 mm. Bound in contemporary vellum over boards, morocco lettering piece on spine ("Miscellanea T XLVI"), marbled edges. A manuscript index of the texts is supplied by a contemporary hand on the front flyleaf verso.

480,00 €

Govi Libreria Antiquaria

(Modena, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Autor
SAMMELBAND OF SCIENTIFIC, LITERARY, AND OCCASIONAL TEXTS
Materia
settecento
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

VIANELLI, Giuseppe Valentino (1720-1803). Nuove scoperte intorno le luci notturne dell'acqua marina, spettanti alla naturale storia; fatte da Giuseppe Vianelli medico-fisico in Chioggia […] Venice, Francesco Pitteri, 1749. 8vo. XXVIII pp. Lacking the first and last blank leaves. With a full-page engraved illustration at p. [XII]. Small hole to the lower outer corner of the title page not affecting the text. Italian Union Catalogue, IT\ICCU\PUVE\010142.
[GIOVANNI ANGELO DA CESENA (1703-1766)]. Lettera informativa di un letterato bolognese, scritta al padre Zaccaria della compagnia di Gesù, autore della Storia letteraria d'Italia. Bologna, [1752]. 8vo. 8 pp. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, II, p. 102; Italian Union Catalogue, IT\ICCU\PBEE\012343.
[GIOVANNI ANGELO DA CESENA (1703-1766)]. Lettera di un letterato bolognese, scritta al sig. dottor Lami autore delle Novelle letterarie fiorentine. [Bologna, 1751]. 8vo. 7, [1 blank] pp. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, II, p. 97; Italian Union Catalogue, IT\ICCU\URBE\018527.
[GIOVANNI ANGELO DA CESENA (1703-1766)]. Lettera apologetica di un letterato bolognese scritta ad un letterato fiorentino in difesa del compendio rettorico del p. lett. Serra da Cesena cappuccino indebitamente censurato dal sig. dott. Lami di Firenze nella sua Novella letteraria in data li 12 febbraio 1745. At the end: Faenza, nella stampa dell'Archi impressor camerale e del S. uficio, [1745]. 8vo. 8 pp. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, II, p. 84; Italian Union Catalogue, IT\ICCU\URBE\018526.
BENEDICTUS XIV (1675-1758). Lettera della Santità di Nostro Signore Benedetto Papa XIV. a Monsignor Pier Girolamo Guglielmi assessore del Sant'Officio sopra l'offerta fatta dall'Avia Neofita di alcuni suoi Nipoti infanti Ebrei alla Fede Cristiana. [1751]. 8vo. 40 pp. Some browning and foxing. Italian Union Catalogue, IT\ICCU\RMLE\041119.
CATULLUS, Gaius Valerius (ca. 84-54 BC). Epitalamio nelle nozze di Peleo, e Teti di Gajo valerio Catullo tradotto in verso toscano, e diretto all'erudito Signor Abate Niccola Rubi. Roma, nella stamperia di Antonio de' Rossi, 1746. 4to. 43, [1 blank] pp. Browned, margins cut short. The name of the Italian translator, Leonardo Merli, appears in the preface. Italian Union Catalogue, IT\ICCU\RMLE\007371.
MELCHIORRE DA S. ANTONIO (fl. mid 18th cent.). Oratio de laudibus Thomae Campaillae Patricii Moticani nobili viro Paulo Antonio Ventura-Arezzi Canzariae, & Tichiarae Baroni dicata, et ad Panomitanos Academicos XVII. Kal. Aprilis An. M.DCCXLIV. habita a Melchiore a S. Antonio Cler. Reg. Scholarum Piarum Sacerdote, & in Regali Reginae Collegio Eloquentiae Professore. Palermo, Antonino Epiro, 1744. 4to. 28 pp. Apparently unrecorded.
PAOLI, Sebastiano (fl. mid 18th cent.). Ne' funerali dell'illustriss., e reverendiss. Monsignore Michele Talenti prelato domestico della Santità di Nostro Signore Benedetto XIV. Votante di segnatura, eletto governatore di Rieti celebrati in Lucca nella chiesa de' SS. Simone e Giuda il giorno immediato alla sua morte 17. settembre 1746. Orazione detta da Sebastiano Paoli della Congregazione della Madre di Dio Storico del Sacro Militare Ordine Gerosolimitano. Lucca, Filippo Maria Benedini, 1746. 4to XV, [1 blank] pp. Italian Union Catalogue, IT\ICCU\LO1E\014176.
Logo Maremagnum es