Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Barzellotti Giacomo, Prefazione, Prefazione

Monte Amiata e il suo Profeta (David Lazzaretti)

Fratelli Treves, 1910

200,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1910
Lugar de impresión
Milano
Autor
Barzellotti Giacomo
Volúmenes
1
Editores
Fratelli Treves
Curador
Prefazione
Materia
montagne, arcidosso, monti, prime edizioni, costumi, lazzarettismo, profezie, confraternite, Santi, ascetismo, credenti, convento, Cappuccini, movimenti religiosi
Prologuista
Prefazione
Descripción
.nuova pubblicazione.vi ho portato molti ritocchi e aggiunti particolari importanti e curiosi e qualche più largo cenno degli scritti del Profeta. E' interamente nuova l'introduzione sul Monte Amiata, delle sue borgate, delle condizioni intellettuali e morali e della vita degli abitanti, tratta da manoscritti inediti. Ne uscirà più chiaro da quale ambiente atavico di tradizioni religiose e sociali sia venuta la forma mentis del Santo e dei suoi seguaci. Di questi e della loro società religiosa parlano le note aggiunte con nuovi dati intorno alle origini delle profezie del Lazzaretti e i giudizi espressi su di lui da due recenti biografi.- Monte Amiata - David Lazzaretti di Arcidosso, detto il Santo - Una visita alla torre di David Lazzaretti (cinque anni dopo)

Descripción

24x15,5 cm., legatura in piena tela, pagg. XV, 356 (3), 49 incisioni in bianco e nero, 4 tavole a colori fuori testo con riprodotti 9 costumi e 3 vessilli (Com'erano vestiti David e i suoi seguaci, e quali vessilli portavano il giorno della "Discesa" del Profeta da Monte Labbro, 18 agosto 1878, prima edizione, in italiano, leggeri segni di normale usura, ma buon esemplare. Allegato ritaglio del Corsera 20-8-1988, dal titolo "Era un vero profeta non un criminale - Dopo centodieci anni riabilitato Lazzaretti, il predicatore dell'Amiata"
Logo Maremagnum es