Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Bolognini Mauro (Regista), Frintino Antonio

MOSCA ADDIO. Storia di Ida NUDEL ebrea russa dissidente deportata. Cinema tra letteratura, pittura e musica . Riproposta del film "Mosca addio". Con saggi critici di Simona COSTA e di Pier marco DE SANTI.

Edizioni Brigata del Leoncino - per Confartigianato, 2000

36,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2000
Lugar de impresión
Pistoia
Autor
Bolognini Mauro (Regista)
Editores
Edizioni Brigata del Leoncino - per Confartigianato
Curador
Frintino Antonio
Materia
Donne - Cinema - Ebraica - Russia
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° grande quadrotto (cm. 24,8x21,6); pp. 176 con 1 ritratto dell regista all'operqa e 58 ILLUSTRAZIONI (di cui 20 a COLORI). Tutta tela nera muta editoriale, sovraccoperta illustrata a colori con titoli al piatto e al dorso. "Il libro è pubblicato in occasione della presentazione al teatro Manzoni di Pistoia del film che era uscito nel 1984, attrice protagonista Liv Ullmann, sceneggiatura originale di Nicola BADALUCCO e altri. Ida Nudel, un'ebrea russa scienziata e letterata, esasperata per l'antisemitismo del governo, chiede di espatriare per recarsi in Israele con il compagno Juli e la sorella Elena. Juli ed Elena ottengono facilmente il visto di espatrio, che invece a lei viene negato. Non comune. Come nuovo.
Logo Maremagnum es