Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Viani, Lorenzo

Mostra Viani. Viareggio 1934 - XII — Catalogo [titolo sulla copertina; TIRATURA DI LUSSO]

[in quarta di copertina:] Tipografia A. Pietrini,, 1934

350,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1934
Lugar de impresión
Viareggio,
Autor
Viani, Lorenzo
Páginas
pp. [20] in carta crême filigranata al piede, stampata in sanguigna, con illustrazioni nel testo.
Editores
[in quarta di copertina:] Tipografia A. Pietrini,
Formato
in 16° album (160 x 220 mm),
Materia
Arte Cataloghi Monografie
Descripción
brossura in cartoncino avorio stampato in sanguigna ai piatti e illustrata da una delle opere dell’artista,

Descripción

LIBRO Edizione originale, tiratura di lusso. Ottimo esemplare, fresco e pulito. Rarissimo catalogo della personale estiva dell’artista dedicata ai lavori composti nel sanatorio di Nozzano e ispirati dai degenti, in particolare quelli della sezione psichiatrica: «Nello stesso 1933 a causa dell’aggravarsi dell’asma, dopo numerosi ricoveri, Viani entrò nell’ospedale di Nozzano (Lucca), che ospitava sanatorio e sezione psichiatrica. Dalla prossimità con i malati di mente nacquero intensi dipinti, disegni e scritti: [le opere] “Clinica” e ”La clinica”, [il libro] “Le chiavi nel pozzo” (Firenze 1935) e la raccolta di poesie “La polla nel pantano” [pubblicata postuma] (Roma 1955)» (Chiara Ulivi, voce DBI vol. 99, 2020). In copertina un esergo annuncia «Se la pazzia fosse un dolore | in ogni casa s’udrebbe un urlo». Il catalogo fu emesso in due tirature varianti, qui documentate per la prima volta: la presente è una tiratura di lusso dotata di una vera e propria copertina e stampata su carta filigranata di pregio color crême, in inchiostro rosso sanguigna. Rispetto alla tiratura comune, non è presente la prefazione dello psichiatra Guglielmo Lippi Francesconi, sostituita da una breve prosa dell’autore, cui segue il «Catalogo delle opere esposte», in numero di 83, ornato dalle tavole «La sciacquaintrugli», «Bastonafumo», «Biasciabodde», «La maschera di spermaceto», «Sgomento», «Testareggi», «La prova della processione del C. D.» e «La tempesta s’approssima». -- Il racconto, con il titolo «L’ambulante», diverrà la prosa d’apertura de «Le chiavi nel pozzo», il libro pubblicato da Vallecchi nel 1935 a raccogliere prose e disegni composti nel sanatorio di Nozzano ed esposti appunto nella presente mostra. Il libro di Vallecchi contiene anche la lunga prefazione del dottor Francesconi, e recupera in occhiello l’esergo «Se la pazzia fosse un dolore».

Edizione: edizione originale, tiratura di lusso.
Logo Maremagnum es