Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Badaloni Nicola, Pieroni Bortolotti Franca.

Movimento operaio e lotta politica a Livorno 1900-1926.

Editori riuniti, 1977

11,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1977
Lugar de impresión
Roma
Autor
Badaloni Nicola, Pieroni Bortolotti Franca.
Editores
Editori riuniti
Conservación
Bueno
Condiciones
Usado

Descripción

223 p. ; 21 x 14 cm. Biblioteca del movimento operaio italiano, 55. Il volume illustra la storia della lotta politica a Livorno dall'età giolittiana alle leggi eccezionali del 1926. In questo contesto esamina le dinamiche interne del movimento operaio e lo sviluppo in modo particolare del Partito socialista italiano nella città labronica. Il porto di Livorno, con i suoi cantieri, assume in quel periodo un ruolo importante nell'economia della Toscana Nord Occidentale e di conseguenza lo scontro politico tra le classi subalterne e la borghesia cittadina assume una rilevanza regionale. La nascita poi del Partito comunista che ha il battesimo nazionale proprio nella città toscana bagnata dal Tirreno e l'affermazione brutale del fascismo sono il coronamento di quella battaglia politica e sociale iniziatasi al sorgere del nuovo secolo. Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile patinato lucido. Pagine interne leggermente imbrunite, per il resto libro integro. Codice libreria 9999.
Logo Maremagnum es