
Libros antiguos y modernos
John Cloudsley-Thompson, Minnie Courtney, Pat Doncaster, Henry Arnold, Tony Wallwork, Michael Allaby, Linda Gamlin, a cura di Linda Gamlin, Jane Burton, Kim Taylor
Natura di notte Animali, piante, fenomeni naturali dal tramonto all'alba
Luigi Reverdito Editore, 1984
13,50 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
ecco un fruscio di foglie secche, un grido misterioso in lontananza,
un improvviso frullo d'ali ed il regno della notte ritorna a vivere.
NATURA DI NOTTE
è un'opera spettacolare sulle elusive creature delle tenebre.
Fotografie di Jane Burton, Kim Taylor.
Collaborazioni di John Cloudsley-Thompson, Minnie Courtney, Pat Doncaster, Henry Arnold, Tony Wallwork, Michael Allaby, Linda Gamlin.
Quando gli ultimi raggi di sole svaniscono nel cielo, un fremito percorre campi e boschi: nell'ombra che infittisce, le vite segrete degli animali notturni iniziano a riaffiorare. Sebbene l'occhio umano riesca a discernere ben poco nelle notti illuni, i suoni della natura - l'ululato d'un gufo, il fruscio d'un topo nel sottobosco o il grido lontano d'una volpe - rivelano che numerosi animali sono svegli ed attivi.
Fino al ventesimo secolo l'uomo, con le sue limitate capacita sensorie, poco sapeva delle attività degli animali notturni. Solo con l'avvento delle moderne tecnologie - radar, sonar, pellicole all'in-frarosso ecc. - è stato in grado di sondare più a fondo la natura nelle sue manifestazioni notturne.
Ora i segreti del mondo di notte sono finalmente svelati e questo libro descrive numerose scoperte fra le più recenti sulla fauna notturna. Tra queste troviamo aspetti insospettati della vita sociale delle volpi, il comportamento dei tassi nelle città, le capacità visive dei gufi, gli strani schemi del sonno dei delfini, le capacità navigatorie dei migratori notturni e la prodigiosa sensibilità magnetica dei topi campagnoli e di altri animali.
Natura di notte non è tuttavia una lettura solo per studiosi, poiché comprende una sezione pratica per quanti desiderano scoprire da sé i misteri della notte.
Il testo è commentato da spettacolari fotografie eseguite da Jane Burton e Kim Taylor i quali, avvalendosi delle più sofisticate tecniche fotografiche, hanno «catturato» gli animali notturni nei loro vari habitat, come mai si erano visti prima d'ora.
Note alle condizioni del volume
Usato buone condizioni, segni di uso e del tempo, strappetti alla sovraccoperta, legatura allentata. (T-CA)
Autore/i a cura di Linda Gamlin
Editore Luigi Reverdito Editore Luogo Trento
Anno 1984 Pagine 190
Dimensioni 22x30 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills
Legatura Pelle ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket Conservazione usato buone condizioni - used good
Lingua Italiano - Italian text Peso 1500 (gr)
ISBN 8834201086 EAN-13 9788834201084