Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Gaio Plinio Secondo (Plinio il vecchio), Barbaro, Ermolao, 1454-1493, Camers, Joannes, 1447-1546.

NATURALIS HISTORIÆ LIBRI XXXVII

1525

5500,00 €

Hermes Rare Books Studio Bibliografico

(Geneve, Suiza)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1525
Lugar de impresión
Venezia : Melchiorre Sessa il vecchio & Pietro Ravani
Autor
Gaio Plinio Secondo (Plinio il vecchio), Barbaro, Ermolao, 1454-1493, Camers, Joannes, 1447-1546.
Páginas
304
Formato
Folio (30x21 cm.)
Conservación
Muy bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

Due parti in un volume in folio (30x21). Carte 71 (Prima pars Index), 233 (Secunda pars). Frontespizi silografici stampati in rosso e in nero. Bella marca tipografica del Sessa ai frontespizi e al fine di ogni volume, fascicoli EE ed FF invertiti. 32 vignette silografiche nel testo e 3 piccole carte geografiche. Qualche piccolo restauro marginale e pochi segni di tarlo, senza danno al testo. Legatura in pergamena morbiba posteriore con titolo manoscritto al dorso. Completo.

Comments:
Buona edizione illustrata e bella copia della « piu popolare storia naturale mai scritta ». Celebre opera di Plinio, qui con il commento dell’umanista Ermolao Barbaro e le seducenti illustrazioni, che fecero di questa edizione edita e stampata dai Sessa una della piu fortunate del secolo XVI. Sono presenti gli indici del Camers con numerazione separata per navigare tra i i 20'000 fatti raccolti da 200 libri e da oltre 100 autori selezionati che coprono cosmologia, matematica, geografia, medicina, zoologia, agricoltura, botanica, storia, filosofia, antropologia, mineralogia e arti e letteratura. In effetti gli autori consultati e citati sono 473 (146 romani e 327 greci).

Autori:
Gaio Plinio Secondo (Plinio il vecchio)
Barbaro, Ermolao, 1454-1493. Umanista, poeta, traduttore ed insegnante di filosofia a Padova; fu ambasciatore di Innocenzo VIII che lo creò patriarca di Aquileia. Nato a Venezia nel 1453 e morto a Roma nel 1493.
Camers, Joannes, 1447-1546. Frate minore conventuale, umanista e teologo; nato a Camerino nel 1448 (o forse nel 1447), morì nel 1546.

Bibliografia: Edit16 30074; Sander 5764.

Provenienza: Nota di acquisto in fine datata 10 December 1547 "praetio librarum quattuor cum dimidio imp[erialium]", ed un’altra datata 1616; ex libris nobiliare non identificato al contropiatto; "Josephi...", iscrizione cassata al margine superiore del frontespizio e talloncino della libreria antiquaria Mediolanum ; Sotheby’s, ottobre 2022, lot. 186.
Logo Maremagnum es