Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Rossella Folino Gallo, Antonio Lerra

Nel Mezzogiorno d'Italia in età napoleonica. Vincenzo Cuoco e il problema dell'istruzione

Rubbettino, 2018

13,30 € 14,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2018
ISBN
9788849853230
Autor
Rossella Folino Gallo
Páginas
VIII-175
Serial
Varia
Editores
Rubbettino
Formato
212×132×12
Materia
Italia meridionale-Storia, Istruzione-Storia, Cuoco, Vincenzo, Storia sociale e culturale, Storia d’Europa, Filosofia e teoria dell’educazione, Italia Meridionale e Isole, XIX secolo, 1800–1899
Prologuista
Antonio Lerra
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Condiciones
Nuevo

Descripción

Nel Mezzogiorno napoleonico gran rilievo assume l'importante tema dell'istruzione - e l'incisività delle riforme a questo connesse - quale momento essenziale per la formazione dell'uomo e del cittadino. Per il Cuoco l'istruzione riveste importanza fondante per la società tutta, sia per l'idea alla quale si informa e i criteri attraverso i quali si esprime sia per l'immancabile ricaduta pratica nel connettivo del tessuto sociale circostante; una simile concezione, se pure raggiunge l'acme nel 'Rapporto al re Gioacchino Murat e progetto di decreto per l'organizzazione della pubblica istruzione nel Regno di Napoli' del 1809, rimane sempre sottesa all'intera sua opera. Se pur naufragato nella sua realizzazione pratica, il Rapporto educativo cuochiano non avrebbe mancato di far risentire la sua autorevole influenza sull'ordinamento scolastico coevo nel Napoletano. Prefazione di Antonio Lerra.
Logo Maremagnum es