Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Massimo Domenicucci

Nel segno di Antinoo

Robin, 2025

34,20 € 36,00 €

Robin Edizioni

(Torino, Italia)

 Envío gratuito

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2025
ISBN
9791257140731
Autor
Massimo Domenicucci
Páginas
500
Serial
Biblioteca del vascello
Editores
Robin
Formato
229×153×34
Materia
Yourcenar, Marguerite, Studi letterari: 1900–2000 ca., Studi letterari: narrativa, romanzieri e scrittori di prosa, Francese
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Il libro racconta Marguerite Yourcenar con le immagini di un inusuale rapporto tra letteratura, architettura ed arte. Ogni anniversario o ricorrenza letteraria, negli ultimi trent’anni, è stata l’occasione, da parte del Centro Internazionale Antinoo per l’Arte – Marguerite Yourcenar, per dedicare alla grande scrittrice nuovi studi di approfondimento dell’opera, coinvolgendo studiosi ed artisti internazionali. Documenti esclusivi, insieme a testi, fotografie, opere d’arte, filmati, costituiscono i materiali, che in queste occasioni, mi verranno consegnati dai curatori, per progettare le numerose mostre, delle quali una selezione è pubblicata in questo libro, suddiviso in due parti: “Le luci italiane di Marguerite Yourcenar” (titolo suggerito dalla poetessa Maria Luisa Spaziani) – “Centro Antinoo le arti sorelle” (titolo suggerito dal prof. Ferruccio Ulivi)”. Il loro studio introduce e guida l’interpretazione architettonica dell’esposizione. Comunicazione e conoscenza sono gli obiettivi principali dei miei allestimenti, progettando spazi evocativi e coinvolgenti. Il progetto interpreta e definisce gli spazi, ideando il percorso, modellando e dimensionando i settori, definendo gli spazi espositivi, curando la grafica, le luci, gli effetti speciali, integrando i materiali selezionati con contributi didattici che rendano più comprensibile l’esposizione. Un insieme di parametri che confluirà in una immagine unitaria simbolo dell’evento. Tra le mostre pubblicate “Adriano e le sue memorie”, “Ti do feste per migliaia di Anni”, “Elogio al nero”, “Come l’ombra”, “I 33 nomi di Dio” ed altro.
Logo Maremagnum es