Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Radet Georges (Chesley, Aube, 1859 - St.-Morillon, Gironda, 1941, )

Neòteron onta. [Polemica filologica su un'espressione di ARISTOTELE riguardante il valoroso condottiero CIMONE alle prese con i POLITICANTI]. Stralcio dalla Revue des Etudes Grecques

Leroux, 1942

10,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1942
Lugar de impresión
Paris
Autor
Radet Georges (Chesley, Aube, 1859 - St.-Morillon, Gironda, 1941, )
Editores
Leroux
Materia
Classici - Filologia - Storia greca - Cimone
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 23,8x15,7), pp. 4 (da p. a p. 429 a p.432). Brossura provvisoria ripeoducente una cop. della rivista. RADET, allievo di N.-D. Fustel de Coulanges, partecipò a numerose missioni ed esplorazioni in Asia Minore; professore nell'univ. di Bordeaux (1888-1934), membro dell'Institut de France (Académie des inscriptions et belles-lettres) dal 1925, fondò (1899) e diresse la Revue des études anciennes. Stralcio di sole 4 pagine, ma piccolo capolavoro filologico e storico, polemico contro i molti filologi che propongono letture o varianti cervellottiche di un termine che invece è spiegabilissimo; ma anche contro i politici demagogici che mortificano uomini valorosi come Cimone nell'antichità e come il gen. Gallieni nella Grande Guerra.
Logo Maremagnum es