Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Angus Armitage, Orazio Nicotra

NICCOLÒ COPERNICO E L'ASTRONOMIA MODERNA

Giulio Einaudi, 1956

17,99 € 19,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1956
Lugar de impresión
Torino
Autor
Angus Armitage
Páginas
266
Volúmenes
1
Serial
Volume 74 di Piccola biblioteca scientifico-letteraria
Editores
Giulio Einaudi
Formato
18 cm
Edición
Prima
Materia
Biografie, Memorie, Astronomia, Scienza, Cosmologia, Rivoluzione copernicana, Rivoluzione scientifica, Fisica, Filosofia, Aristotele, Tolomeo, Riforma, Scoperte scientifiche, Rotazione terrestre, Gravità, Terra, Universo, Teorie, Pianeti, Telescopio, Gravitazione terrestre, Meccanica, Astrolabio, Manoscritti, Astrologia, Santa Inquisizione, Chiesa, Saggi biografici, Scritti, Opere generali, Ritratti, Umanesimo, Rinascimento, Scienziati, Pensiero moderno, Cartesio, Geometria, Corpi celesti, Cielo, Moto, Sole, Spazio, Stelle, Geocentrismo, Teoria Eliocentrica, Matematica, Fenomeni, Collezionismo, Sistema solare
Descripción
OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, STRAPPETTI ALLA SOVRACCOPERTA, QUALCHE MACCHIETTA/FIORITURA. RARO.
Traductor
Orazio Nicotra
Sobrecubierta
Conservación
Excelente
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

Angus Armitage, lettore di storia e filosofia della scienza all'University College di Oxford, è l'autore di una voluminosa biografia di Copernico e di altri studi di storia della scienza. In questo volume, destinato ad una vasta cerchia di lettori, egli ha utilizzato i risultati delle sue ricerche in un'esposizione facile e piana, che potrebbe servire a chiunque come introduzione alla storia dell'astronomia. Prima di affrontare il suo tema specifico, l'Armitage ripercorre le grandi tappe della concezione scientifica dell'universo, dall'antichità al Rinascimento. La seconda parte è interamente dedicata alla vita e all'opera di Copernico. La figura dell'astronomo polacco, canonico del capitolo di Frauenburg, vissuto a lungo in Italia, e versato, oltre che in astronomia, nella giurisprudenza e nella medicina, nelle arti della guerra e della finanza (tipica, sotto tutti i rispetti, del Rinascimento), non è priva, nonostante la scarsità di dati e di testimonianze, di una segreta forza di suggestione. Ma ciò che sta più a cuore all'Armitage, come ai suoi lettori, è la genesi, lo sviluppo e la fortuna della teoria copernicana, che, nel giro di due secoli, avrebbe rivoluzionato l'intera concezione del mondo. Ed è quanto mai interessante seguire, nell'esposizione chiara ed attraente dell'autore, i fraintendimenti e gli equivoci, le integrazioni e gli sviluppi, attraverso quali (e non senza, com'è noto, incontrare la più forte opposizione che dottrina scientifica si sia mai trovata di fronte) la teoria eliocentrica dell'universo si sarebbe affermata in tutto il mondo.

Descrizione bibliografica
Titolo: Niccolò Copernico e l'astronomia moderna
Titolo originale: Sun, stand thou still: The Life and Works of Copernicus, the Astronomer
Autore: Angus Armitage
Traduzione di: Orazio Nicotra
Editore: Torino: Giulio Einaudi, 1956
Lunghezza: 266 pagine; 18 cm
Collana: Volume 74 di Piccola biblioteca scientifico-letteraria
Soggetti: Biografie Memorie Astronomia Astronomi Greci Origini Scienza Cosmologia Pitagora di Samo Rivoluzione copernicana scientifica Fisica Filosofi Filosofia Aristotele Greca Tolomeo Opera Infanzia Adolescenza Cracovia Bologna Roma Padova Ferrara Castello Heilsberg Umanista Frauenburg Allenstein Osservatore Riforma Calendario Guerra Malattie Medico Retico Immortalità Rivoluzioni Prefazioni Scoperte Rotazione terrestre Gravità Movimento Terra Universo Teorie Inghilterra Infinito Pianeti Telescopio Vortice Gravitazione Meccanica universale Ritratto Firma autografa Autoritratto Affreschi Meridiana Cattedrale Strasburgo Università Astrolabio Tofun Appunti Diritto canonico Xilografia Lezione Anatomia Fasciculo Medicina Manoscritti Prussia Torre De Revolutionibus Frontespizio Norimberga Orbium Coelestium 1543 Deliberazione Papa Sisto V Astrologia Decreto Sacra Congregazione Indice Condanna Santa Inquisizione Chiesa Teologia Libri rari Vintage illustrati fuori catalogo Saggi biografici Bibliografia Riferimento Scritti Opere generali Ritratti Testimonianze Umanesimo Rinascimento Scienziati Pensiero moderno Almagesto Vescovo Canonici Cerchio Cartesio Distanza Ermland Europa Galileo Geometria Corpi celesti Cielo Idee Italia Giove Keplero Kulm Latino Luca Waczenrode Misura Luna Moto Natura Newton Osservazioni Orbita Filolao Planetaria Polonia Posizione Protestanti Tavole Prussiane Tramonto Sole Spazio Sfera Storia Cavalieri Teutonici Thomas Digges Tiedemann Torun Triangolo Tycho Brahe Wittenberg Lutero Progresso Angolo Apogeo Abside Linea Aristarco Babilonesi Celeste Moti circolari Commentariolo Sistema Diurno Dottrina Asse Est Eccentrico Eclittico Eclissi Epiciclo Equatore Punti equinoziali Equinozio Eudosso Stelle fisse Geocentrismo Teoria Eliocentrica Ipparco Ipotesi Illustrazioni Inclinazione Koppernigk Latitudine Longitudine Matematica Mercurio Oscillazione Parallasse Fenomeni Polo Saturno Periodo siderale Sinodico Venere Ovest Aberrazione Luce Commentariolus Coper Narratio prima Precessione Testi Collezionismo Marte Albert Brudzewski Domenico Maria Novara Georg von Peuerbach Zinner Kesten Prowe Dreyer Duhem Bruchnalski Rajkov Berti Brozek Kopernikowska 1509-1923 Biographies Memoirs Astronomy Greek Astronomers Origins Science Cosmology Pythagoras Scientific Copernican Revolution Physics Philosophers Philosophy Aristotle Ptolemy Krakow Rome Padua Reformation Calendar War Diseases Immortality Revolutions Discoveries Earth's Rotation Gravity Movement Universe Theories England Infinity Planets Telescope Vortex Gravitation Universal Mechanics Portrait Autograph Signature Self-Portrait Frescoes Sundial Cathedral Strasbourg University Astrolabe Notes Canon Law Woodcut Lecture Anatomy Medicine Manuscripts Tower Frontispiece Nuremberg Deliberation Pope Sixtus V Astrology Decree Sacred Congregation Index Condemnation Holy Inquisition Church Theology Rare illustrated books out of stock Biographical essays Bibliography Reference Writings Portraits Testimonies Humanism Renaissance Scientists Modern thought Bishop Canons Circle Descartes Distance Europe Geometry Celestial bodies Sky Ideas Italy Jupiter Measure Moon Motion Nature Observations Philolaus Planetary Poland Position Protestants Prussian Tables Sunset Space Sphere History Teutonic Knights Luther Triangle Progress Angle Apogee Apse Line Aristarchus Babylonians Circular Motions Commentary Diurnal System Doctrine East Axis Eccentric Ecliptic Eclipse Epicycle Equator Equinoctial Points Equinox Eudoxus Fixed Stars Geocentrism Heliocentric Theory Hipparchus Hypothesis Illustrations Inclination Latitude Longitude Mathematics Mercury Oscillation Parallax Phenomena Pole Saturn Sidereal Period Synodic Venus West Aberration Light Precession Texts Collectibles
Logo Maremagnum es