Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Buber Martin, Ferrari F. (Cur.), br.

Niccolò Cusano e Jacob Böhme. Per la storia del problema delll'individuazione. Testo tedesco a fronte

Il Nuovo Melangolo, 2013

14,25 € 15,00 €

Maremagnum.com

(Milano, Italia)
Cerrado hasta 26 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2013
ISBN
9788870188721
Autor
Buber Martin, Ferrari F. (Cur.)
Páginas
pagine 129
Serial
Opuscula
Editores
Il Nuovo Melangolo
Formato
In-16
Materia
Filosofia occidentale del Medioevo e del Rinascimento: dal 500, al 1600
Ilustrador
br.
Idiomas
Italiano

Descripción

"La vicinanza a Dio appartiene alle condizioni della natura dell'individuo; questa è perfetta una volta che egli ha trovato il suo archetipo e la sua quiete più alta, la fine di ogni movimento. Tutto ciò che è concreto raggiunge così, in Dio, nella sua perfezione, la quiete. Ogni essere ha la sua linea verso la realizzazione: ma Dio è il punto dove tutte le linee di perfezione si incontrano". La dissertazione dottorale di Martin Buber, dedicata a due grandi figure della mistica e del pensiero rinascimentale come Niccolò Cusano e Jakob Böhme.
Logo Maremagnum es