Detalles
Descripción
Opera completa in due volumi. A cura della Cassa di Risparmi e Depositi di Prato. Coordinatore Luciano Casella. Presentazione di Silvano Bambagioni. Prefazione di Giulio Andreotti. Cm.32x23,4. Pg.324. Legature in tele editoriali con lievi tracce di umidità e sovracoperte. Tavole in nero e a colori nel testo. Nel Primo Volume: "Dissertazione scientifica sulle acque termali", "La prima scoperta del dotto salivare esterno e gli esperimenti di De Blis. Lettera di Thomas Bartholin del 10 maggio 1661", Dissertazione anatomica sulle ghiandole della bocca e sui vasi che da esse hanno origine", "Nuove osservazioni sugli occhi, il naso, ecc. Lettera di Thomas Bartholin del 10 novembre 1661", "In risposta alle rivendicazioni del fegato redivivo", "Osservazioni anatomiche sulle ghiandole degli occhi e sui loro vasi", "I vasi delle narici. Lettera di Thomas Bartholin del 14 febbraio 1662", "Origine del sudore dalle ghiandole, inserzione e valvola del dotto latteo toracico e dei linfatici. Lettera di Thomas Bartholin del 5 agosto 1662", "Perchè la polvere di nicotina rende gli occhi più limpidi. Osservazioni sulla gelatina lattea", "Osservazioni anatomiche sui conigli e sugli uccelli. Lettera di Thomas Bartholin del 7 settembre 1662", "Osservazioni sul moto del cuore, delle orecchiette e della vena cava ricavate dalle sezioni di vari animali. Lettera di Thomas Bartholin del 7 aprile 1663", "Le vescicole polmonari: Anatomia di una coniglia gravida: Esperimenti sui polmoni. I vasi lattei delle mammelle. Osservazioni su un cigno, ecc.", "Varietà dei vasi linfatici", "Prodromo di un'apologia in cui si dimostra che il giudice Blasiano è inesperto di anatomia e schiavo delle sue passioni", "La nuiova struttura dei muscoli e del cuore. lettera di Thomas Bartholin del 25 luglio 1663", "Saggio di osservazioni sui muscoli e le ghiandole". Nel Secondo Volume: "Lettera sull'anatomia di una razza", "Lettera sul passaggio del tuorlo negli intestini del pulcino", "Discorso sull'anatomia del cervello", "Osservazioni sull'uovo e sul pulcino", "Feto mostruoso dissezionato a Parigi", "Utero di lepre che discioglie il proprio feto. Feto ingrossato e latte d'oca", "Saggio sugli elementi della miologia, ossia descrizione geometrica del muscolo", "Dissezione della testa di un "canis carcharias", "Descrizione della dissezione di un pescecane", "Osservazioni anatomiche riguardanti le uova dei vivipari", "Osservazioni le uova dei vivapari", "Proemio di una dissertazione sui corpi solidi naturalmente inclusi in altri corpi solidi", "Lettera riguardante un vitello idrocefalo", "Lettera sulla grotta di Gresta", "Lettera sulla grotta di Moncodeno", "Proemio delle dimostrazioni anatomiche nel teatro di Copenaghen dell'anno 1673", "Descrizione dei muscoli dell'aquila", "Ciecolo del sistema vascolare sanguigno evidenziato mediante la reciproca separazione dei ventricoli del cuore". Cofanetto in tela editoriale. Codice libreria 79600.