Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Nicholas Upton, Henry Spelman

Nicolai Uptoni De studio militari, libri quatuor. Iohan. de Bado Aureo, Tractatus de armis. Henrici Spelmanni Aspilogia. Edoardus Bissaeus. E codicibus mss. primus publici juris fecit notisque illustravit

Typis Rogeri Norton impensis Johannis Martin & Jacobi Allestrye, 1654

900,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1654
Lugar de impresión
Londini
Autor
Nicholas Upton, Henry Spelman
Editores
Typis Rogeri Norton impensis Johannis Martin & Jacobi Allestrye
Materia
araldica, simple

Descripción

4 parti in un volume in 4 (cm 18 x 30), pp. (12) + 259 + (1 bianca) con stemmi incisi all'acquaforte; + (2) + 45 + (1 bianca) con stemmi incisi all'acquaforte anche a colori; (6) + 142 con illustrazioni incuse nel testo [MANCA LA TAVOLA all'antiporta con il ritratto inciso dell'autore Henry Spelman]; (2 bianche) + 105 + (1) con 4 tavole fuori testo incise, illustrazioni e stemmi incisi nel testo. Legatura coeva in piena pergamena con unghie. Edizione originale di questo trattato militare scritto prima del 1446 da Nicholas Upton, dedicato ad Humphrey, Duca di Glucester (morto infatti proprio in quell'anno), con la terza e la quarte parte che trattano specificatamente di araldica. Il trattato fu pubblicato nel 1654 per l'interessamento dell'antiquario e storico Edward Bysshe che decise di darlo alle stampe come utile guida all'arte militare medievale e all'araldica. "De studio militari composed in latin, was dedicated to his patron, and consists of four books. 1. Of Officers of Arms. 2. Of Veterans now styled Heralds. 2. Of Duels. 3. Of Colours. 4. Of Figures. Making in the whole a systematic grammar of heraldry" (Dallaway, "Inquiries Into the Origin and Progress of the Science of Heraldry in England", 1793, p. 153).
Logo Maremagnum es