Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Pietro Delvecchio

Nino Bixio e l'Indo-Cina

Stab. Tip. del Movimento, 1877

60,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1877
Lugar de impresión
Genova-Torino
Autor
Pietro Delvecchio
Editores
Stab. Tip. del Movimento
Materia
risorgimento, simple, commercio

Descripción

In 8 (cm 15,5  22,5), pp. 82 con ritratto in xilografia di Nino Bixio all'antiporta. Brossura editoriale con rinforzo al dorso. Saggio in cui l'A. mette in luce il rapporto di Bixio con l'Oriente, la sua idea di incentivare gli scambi commerciali tra Italia e Asia, idea che lo porto' a riprendere la via del mare iniziando un'impresa di navigazione per il collegamento commerciale tra l'Italia e l'estremo Oriente. Proprio durante una traversata, Bixio si ammalo' di colera e mori' nel 1873 nell'isola di Sumatra. Li' venne seppellito ma le sue ceneri furono poi riportate a Genova nel 1877. Questa pubblicazione nasce proprio sulla scorta del rientro delle spoglie di Bixio in Italia. L'A. riprende alcune idee di scambi commerciali di Bixio il quale sosteneva che si potessero esportare in Oriente i mattoni verniciati di Napoli, le ardesie, le pietre di Siracusa, e - sul versante alimentare - i vini del Piemonte e di Sicilia, il vermouth di Torino, la pasta, l'olio, lardi, prosciutti e salami liguri, bolognesi e calabresi, i formaggi, ecc.
Logo Maremagnum es