Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Mazzoni Donato

Note ALDELMIANE. 1. L'epistola ad Alfredo e l'interpretazione di un verso strano ["Cur, inquam, HIBERNIA, quo catervatim ishinc lectores. confluant ."]. 2. ACIRCIO o A CIRCIO?

1914

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1914
Autor
Mazzoni Donato
Materia
Medievalia - Monachesimo - Filologia
Idiomas
Italiano

Descripción

Stralcio da Didaskaleion, serie 1., anno 3., fasc. 2., aprile-giugno 1914. n-8° (cm. 24), pp. 8 (da p. 165 a p. 172). Brossura provvisoria in carta decorata muta (segni a biro in cop.). ALDELMO (639-709 ca.), abate di Malmesbury e vescovo di Sherborne, il più antico poeta anglosassone ad aver scritto in lingua latina; è considerato da Beda il Venerabile un grande erudito e primo classico della letteratura inglese, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e da quella anglicana. La sua vita è stata scritta per la prima volta nel XII secolo dal monaco italiano Faritius di Arezzo. Nella lettera a Alfredo afferma che si trovano Maestri anche in Britannia, anche se si usa cercarli in Irlanda (Hibernia). Esemplare da studio, ma raro, censito come estratto alla sola Biblioteca di Studi giuridici e umanistici di Milano.
Logo Maremagnum es