Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

F. G. L. , Fabriani Severino (Lettera) E Altri

NOTE alle RIFLESSIONI e NOTIZIE del dott. F. G. L. intorno alle CENSURE fatte alla dottrina del professore M. BUFALINI. Estr. orig. da Memorie di Religione, di Morale e di Letteratura, T. XI, p. 513 an. 1827. [Polemiche contro lo sperimentalismo].

1827

39,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1827
Autor
F. G. L. , Fabriani Severino (Lettera) E Altri
Materia
Medicina - Cesena - Sperimentalismo
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 22x14,6), pp. 21. Br. coeva muta. Timbro e firma di appart. (Labus) in cop., timbro al front. Cita il sac. Severino FABRIANI di MODENA, ("la forza vitale deriva da Dio"), riporta anche, e chiosa, una lunga lettera del medesimo al modenese prof. Goldoni; ci sono in fine brevi testi siglati I.G.L. e M.A.P. Maurizio BUFALINI (Cesena 1787 - Firenze 1875) , medico di CESENA, gli è dedicato l'Ospedale di CESENA. Uno dei più importanti clinici italiani del XIX secolo, ricordato anche per aver rivoluzionato il metodo d'insegnamento nelle facoltà di medicina, suscitando continuamente polemiche, e diserzioni degli student, fin dal 1813. Aveva una visione metodologica radicalmente diversa, aliena dai filosofismi e legata solo all'indagine medica; pertanto si trovò poi in contrasto anche con Jacob Moleschott, che presiedeva alla cattedra di Fisiologia di Torino. Raro, ignoto a SBN.
Logo Maremagnum es