Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Manni Domenico Maria.

NOTIZIA ISTORICA DELL'ORIGINE, E DEL SIGNIFICATO DELLE BEFANE. Nella quale compiutamente si tratta di quando questo uso si introducesse, dell'origine e significato del nome di Befana, con tutto quello che a tal costume appartiene. Operetta dilettevole ed istruttiva di Domenico Maria Manni Accademico fiorentino, con un curioso Idillio sopra le Befane di Benedetto Buommattei.

Presso il Giusti, 1792

no disponible

Pera Studio Bibliografico (Lucca, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1792
Lugar de impresión
In Lucca
Autor
Manni Domenico Maria.
Editores
Presso il Giusti
Materia
TESTI ANTICHI E RARI, TESTI ANTICHI. XV° - XVIII° secolo, EDITORIA
Sobrecubierta
No
Conservación
Aceptable
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Condiciones
Usado

Descripción

2ª edizione. Cm.17,2x11,6. Pg.32. Coperta in cartone rigido moderno. Domenico Maria Manni (Firenze, 1690-1788) aveva iniziato ad aiutare il padre nella tipografia di famiglia, che pubblicò tra l'altro la quarta edizione del Vocabolario della Crusca, e divenne a sua volta stampatore senza tralasciare una feconda attività letteraria che lo portò a scrivere numerose opere erudite e filologiche. Volto agli studi di storia locale e alla ricerca del purismo linguistico, fu anche direttore della Biblioteca Strozzi e Accademico della Crusca. "L'origine della Befana fu probabilmente connessa a un insieme di riti propiziatori pagani, risalenti al X-VI secolo a.C., in merito ai cicli stagionali legati all'agricoltura, ovvero relativi al raccolto dell'anno trascorso, ormai pronto per rinascere come anno nuovo, diffuso nell'Italia Centrale e meridionale, quindi successivamente in tutta la penisola, attraverso un antico Mitraismo e altri culti affini, legati all'inverno boreale" (da wikipedia). Codice libreria 137186.
Logo Maremagnum es