Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Folard Jean Charles De

Nouvelles Découvertes sur la Guerre, dans une dissertation sur Polybe. Ouvrage utile & nécessaire a tous les Généraux, Commandans & Officiers d'Armées. Seconde édition, revue par l'Auteur

Chez François Foppens - N. Tilliard, 1753

250,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1753
Lugar de impresión
A Brusselle, et se trouve a Paris
Autor
Folard Jean Charles De
Editores
Chez François Foppens - N. Tilliard
Materia
Militaria, Tattica bellica, Figurati del '700
Sobrecubierta
No
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In-16° (165x100mm), pp. XXXII, 272, (2), legatura coeva p. pelle nocciola marmorizzata con dorso adorno di tassello rosso con titolo in oro, di filetti, fiorellini e decori fitomorfi in oro. Tagli rossi, sguardie marmoreggiate, segnacolo in seta verde. 4 tavv. xilografiche ripiegate f.t., numerose altre incisioni xilografiche n.t. Dedica a stampa al Duca di Orléans. Qualche piccolo restauro alle cernire, usuali ed uniformi bruniture. Bell'esemplare. Seconda edizione, nonché prima edizione belga (la prima era apparsa a Parigi, 'chez Jean-Francois Josse et Claude Labottiere', 1724), di questo significativo trattato settecentesco di tattica e disposizioni militari. Partendo dalla disamina del testo delle 'Storie' di Polibio (da lui lette su suggerimento di Carlo XII di Svezia), Folard discorre estesamente degli degli ordini di battaglia, delle armi, della fanteria, della cavalleria, fornendo un'ingegnosa sintesi tra le antiche dottrine militari e quelle moderne, segnatamente quelle dei teorici della guerra svedesi intorno alla dottrina dell'attacco congiunto ed estremamente aggressivo della fanteria e della cavalleria. Grande fu la sua influenza su Federico II di Prussia, che sviluppò le dottrine contenute nel presente libro nel suo anonimo trattato 'L'Esprit du Chevalier Folard tiré de ses Commentaires sur l'Histoire de Polybe pour l'usage d'un Officier'. Folard (Avignone,1669-ivi, 1752), uomo d'armi e teorico militare (fu soprannominato 'il Vegezio francese'), fratello del letterato gesuita Melchior Folard, sviluppò giovanissimo l'interesse per le questioni belliche leggendo i 'Commentari' di Cesare. Capitano e aiutante di campo del Duca di Vendôme, prese parte anche a imprese militari in territorio italiano. Distintosi nella battaglia di Cassano del 1705, fu in tale scontro gravemente ferito e proprio nel periodo di convalescenza prese ad elaborare le proprie teorie militari. Ferito ancora a Malplaquet nel 1709, nel 1711 ottenne il governatorato di Bourbourg come premio per il coraggio dimostrato nell'esercito. Prestò ancora servizio nel 1714 a Malta, sotto Carlo XII di Svezia, che ebbe di lui altissima considerazione, e sotto il Duca di Berwick in Spagna nel 1719. Quérard, III, 148. Almirante, 633. Cfr. Coynard, Le Chevalier de Folard, Paris, 1914.
Logo Maremagnum es