Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Callegher, Bruno - Parise, Roberta - Segato, Giorgio (a cura di), Callegher, Bruno - Parise, Roberta - Segato, Giorgio

Novecento in medaglia. Omaggio a Nicola Bottacin 1805-1876

Il Poligrafo, 2005

14,90 €

Salvalibro Snc

(Foligno, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2005
ISBN
9788871154381
Lugar de impresión
Padova
Autor
Callegher, Bruno - Parise, Roberta - Segato, Giorgio (a cura di)
Editores
Il Poligrafo
Formato
29 cm
Curador
Callegher, Bruno - Parise, Roberta - Segato, Giorgio
Materia
Storia Economica Culturale Regione Veneto, Veneti Imprenditori Commercianti
Descripción
paperback
Conservación
Nuevo
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Catalogo della mostra di Padova, Musei Civici agli Eremitani, 18 settembre - 27 novembre 2005. Volume nella sua brossura originale, 168 pagine con numerose figure in nero nel testo. Copia in condizioni di nuovo -- Al mecenate Nicola Bottacin, nato a Vicenza nel 1805, si deve la nascita, 140 anni fa, dell'omonimo Museo nel complesso dei Musei Civici padovani, luogo atto a conservare e tramandare la sua ricca collezione d'arte e di numismatica. La mostra a lui dedicata nel bicentenario della nascita si prefigge di rendere nota al più vasto pubblico la sezione medaglistica, finora mai esposta, eppure particolarmente significativa per il suo legame con la storia della città euganea: fu proprio a Padova, infatti, presso la corte dei Carraresi, che nacque la medaglia, forma artistica del tutto peculiare, destinata a celebrare nei secoli eventi di natura pubblica e privata, a commemorare personaggi, a sottolineare ricordi ed emozioni. La vitalità e la complessità di questa forma artistica si è peraltro mantenuta anche lungo tutto il corso del Novecento, ed è testimoniata nel catalogo dalle diverse opere di “artisti-incisori” come Mercante, Giampaoli, Cretara.
Logo Maremagnum es