Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Cagna, Achille Giovanni

Noviziato di sposa

Giuseppe Galli, libraio-editore,, 1881

150,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Este vendedor ofrece el envío gratuito
con una compra mínima de 100,00€

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1881
Lugar de impresión
Milano,
Autor
Cagna, Achille Giovanni
Páginas
pp. 167 [1].
Editores
Giuseppe Galli, libraio-editore,
Formato
in 16°,
Edición
Prima edizione.
Materia
Narrativa Italiana dell' 800
Descripción
legatura coeva in mezza tela rossa, piatti marmorizzati sui toni del beige, titoli oro al dorso,
Primera edición

Descripción

LIBRO Prima edizione. Esemplare molto buono (lievi fioriture passim). Curioso esperimento che testimonia del grande eclettismo di Cagna, Noviziato di sposa può essere collocato all’interno della letteratura educativa: «[l’opera] è una specie di guida morale e di educazione femminile, non certo su binari tradizionali. Di solito rivolti alle prossime spose dalle ricche doti, questi libri non incontrano l’approvazione del Cagna, il quale ama rivolgersi alle fanciulle umili, alle miserelle sprovviste di beni di fortuna» (Parenti, Rarità, V, p. 43). -- L’opera ebbe un grande successo e venne più volte ristampata: «Noviziato di sposa ebbe eccellente fortuna, ed il successo del simpatico libriccino è dovuto alla sua sincerità così in contrasto colle rancidure rettoriche e colle svenevolezze che di solito imbrodolano questo genere di lavori. I critici più autorevoli non gli lesinarono le lodi [.]. Amilcare Lauria ne fece una superba recensione, De Amicis, Faldella, Mantegazza, Paolo Lioy ebbero belle e lusinghiere parole per il libro e per l’autore, ed ora avrà fra poco il migliore dei successi: quello di essere pubblicato in edizione popolare per essere diffuso nelle scuole femminili» («Natura ed arte. Rivista illustrata quindicinale italiana e straniera di scienze, lettere ed arti», VII, 1896, p. 365). -- Piuttosto raro, se ne contano una decina di esemplari nell’Opac Sbn. Parenti, Rarità, V, p. 43.
Logo Maremagnum es