Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Donati Paolo.

NUOVA DESCRIZIONE della città di Parma compilata dal Professore… Consigliere con voto nella D. Accademia di Belle Arti…

Paganino,, 1824

390,00 €

Scriptorium Studio Bibliografico

(Mantova, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1824
Lugar de impresión
Parma,
Autor
Donati Paolo.
Editores
Paganino,
Materia
EMILIA ROMAGNA - PARMA

Descripción

in-8, pp. V, 203, bella rileg. mod. m. pelle con tit. e fregi oro al d. con nervi, angoli. Conservate all'interno le cop. orig. Con una tav. inc. in rame ripiegata al fine con la pianta di Parma con 93 rimandi in legenda. Paolo Donati (Parma 1770-1831) fu "pittore teatrale" cioè scenografo al tempo di Maria Luigia. "Nel 1824 uscì a Parma la Nuova descrizione della città di Parma, volumetto in 8º, con cui il D. intese riprendere la tradizione delle guide settecentesche, sull'esempio di Ireneo Affò, ultimo esperto ad aver intrapreso, alla fine del secolo precedente, una ricognizione dei monumenti della città. Il D. diede alla sua opera un taglio critico più aggiornato, con precisazioni di carattere tecnico relative all'architettura e alla pittura, non senza documentare la situazione del patrimonio artistico parmense dopo i sequestri e le soppressioni napoleoniche". (DBI). Bell'esempl. raro a trovarsi completo della tav. di una delle più interess. guide della città. Lozzi 3360. Fossati Bellani 2848. [074]
Logo Maremagnum es