Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Carducci Giosue

Nuove Odi Barbare

Nicola Zanichelli, 1882

30,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 28 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1882
Lugar de impresión
Bologna (Modena)
Autor
Carducci Giosue
Editores
Nicola Zanichelli
Materia
Letteratura italiana, Poesia in metrica barbara, Prime edizioni
Sobrecubierta
No
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición

Descripción

In-16°, pp. (4), 156, (4), brossura verde rifatta. Frontespizio in rosso e nero, vignette incise poste come testatine e finaletti. Buon esemplare. Prima edizione della seconda serie delle 'Odi Barbare' (la prima è del 1877), la più celebre raccolta poetica carducciana, rinverdimento ottocentesco della metrica, appunto, 'barbara'. La metrica quantitativa greca e latina venne dal Carducci resa con quella accentuativa italiana, dando vita così a delle poesie 'barbare', in quanto tali 'suonerebbero agli orecchi e al giudizio dei greci e dei romani, se bene volute comporre nelle forme metriche della loro lirica, e perchè tali soneranno purtroppo a moltissimi italiani se ben composte e armonizzate di versi e di accenti italiani'. Accanto alle odi di ispirazione celebrativa e civile, nella raccolta figurano poesie di intonazione più intima e dolente, come quelle dedicate alla donna amata, Lidia (Carolina Cristofori Piva) o al senso della caducità della vita (per cui il critico Domenico Petrini parlò a ragione di prodromi decadentistici). Parenti, Rarità, V, pp. 282-284. Parenti, Prime edizioni, p. 129. Salveraglio, n. 135.
Logo Maremagnum es