Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Sergent Ernesto

NUOVO VOCABOLARIO ITALIANO d'ARTI e MESTIERI.

Tipografia e Stereotipia dell'ed, Francesco Pagnoni, 1860

39,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)
Cerrado hasta 31 de agosto de 2025.

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1860
Lugar de impresión
Milano
Autor
Sergent Ernesto
Editores
Tipografia e Stereotipia dell'ed, Francesco Pagnoni
Materia
Artigianato - Mestieri - Linguistica
Idiomas
Italiano

Descripción

Prima edizione milanese compilata sull'ediziione originale del Professore di Filosofia GIACINTO CARENA e sulla quarta edizione napoletana, arricchita di nuovi e copiosi articoli connote ed appendici tolte in parte dai vocabolarj di Zanotto, Palma, ecc. non che dal grandioso Dizionario francese d'Arti e Manifatture e dal Vocabolario Tecnologico di Laboulaye, e di Souviron ecc., ecc. per cura del professore ERNESTO SERGENT e diligentemente riveduta dal dottore GEMELLO GORINI.In-8° (cm. 19,5x 12.8), pp. VIII. 376. Brossura editoriale ornata. Due antiche scritte d'appart. a pennain cop. Fessure e mende al dorso e al pur genuino esterno. esemplare nelle sue barbe. testo su due colonne. per ogno argomento un glossario e le relative spiegazioni dettagliate. Un tesoro di termini e saperi perduti. Basti un esempio sui colori: mavì, persichino, vitellin, lionato, croceo, ponsò, gridellino, bruschino, tané, vinato, arzica, geria, biadetto, pomello. Tra i 65 mestrieri: cartaj, fondiore di caratteri, legatore, oriolajo, spadajo, scherma, magoniere, staderajo, tombajo, chiodajuolo e bullettaio, bottajo, squerarolo, manganatore, cerajuolo, pettinàgnolo.Da consolidare al dorso, ma bello e genuino esemplare.
Logo Maremagnum es