Libros antiguos y modernos
a cura di Eiisabetta Azzari
Olio & olive di Toscana
Priuli & Verlucca, 2002
19,10 €
Libreria della Spada online
(Firenze, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
L'olivo e l'olio sono strettamente legati alla Toscana, ma storia e mitologia ci allargano gli orizzonti a tempi e luoghi più vasti. Nasce da qui la voglia di conoscere meglio questa pianta tenace, i suoi frutti e il prezioso olio da essi ottenuto. Vengono in questo testo descritte le fasi di nascita, crescita e senescenza dell'olivo, il suo ciclo vegetativo annuale e l'insieme delle attività agronomiche da condurre per perseguire il risultato di un olio di qualità.
Dopo una panoramica delle tecniche di frangitura e separazione dell'olio, e una rassegna dei componenti più interessanti in esso contenuti, viene affrontato il metodo dell'analisi sensoriale, come strumento individuale cioè soggettivo, ma al contempo collettivo e quindi oggettivizzabile, per stabilire la qualità del prodotto.
Al pari del vino molti oli stanno ottenendo la certificazione di qualità. Ciò contribuisce al miglioramento produttivo e stimola la sensibilità dei consumatori. Ma una pianta così radicata nella nostra cultura e un frutto così prezioso non possono essere costretti nel solo ambito agronomico.
La storia è permeata dalla loro presenza: nell'arte si trova spesso rappresentato l'olivo, ricco di simbolismo anche religioso, la vita quotidiana e la toponomastica ci ricordano il ruolo essenziale svolto da tale pianta e le sagre e feste popolari ci ripropongono il ritorno a
prodotti naturali ed essenziali tra cui primeggia l'olio. Infine per godere a pieno di un prodotto così prezioso e generoso come l'olio, per assaporare la sua fragranza e beneficiare della sua salubrità, niente di meglio che cimentarsi nella preparazione di ricette tipiche toscane a base di olio.
Note alle condizioni del volume
Volume nuovo, dedica regalo all'anteporta. (T-CA)
Autore/i a cura di Eiisabetta Azzari
Editore Priuli & Verlucca Luogo Torino
Anno 2002 Pagine 160
Dimensioni 18x25x2 (cm) Illustrazioni ill. a colori e b/n n.t. - colors and b/w ills
Legatura cart. edit. con sovracc. ill. colori - Hardcover with dustjacket Conservazione Usato come nuovo - used like new
Lingua Italiano - Italian text Peso 900 (gr)
ISBN 8880681885 EAN-13 9788880681885