Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Eco, Umberto (Alessandria 1932 - Milano 2016)

OPERA APERTA. Forma e indeterminazione nelle poetiche contemporanee.

Bompiani, 1962

60,00 €

Bosio Dedalo M. Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1962
Lugar de impresión
Milano
Autor
Eco, Umberto (Alessandria 1932 - Milano 2016)
Editores
Bompiani
Materia
semiotica, estetica, gruppo 63, neoavanguardie, letteratura italiana
Descripción
Usato in discreto stato. Inevitabilmente brunite le pagine, e con segni d’uso la sovraccoperta, per i tipi di carta utilizzati.

Descripción

Tela editoriale con sovraccoperta in carta forte, cm 22 x 14, pp 370 (6). Collana Portico - Saggi e Critica, numero 38. Conserva la schedina promozionale editoriale. Inevitabilmente brunite le pagine, e con segni d’uso la sovraccoperta, per i tipi di carta utilizzati. Edizione originale, finita di stampare da La Tipografica Varese il 30 aprile 1962, del fondamentale saggio in cui Eco mise in atto la propria indagine sui «momenti in cui l’arte contemporanea si trova a fare i conti con il disordine». Un indispensabile tassello per la storia delle neo-avanguardie. Gambetti Vezzosi, p. 1019.1019: «testo critico fondamentale del secondo Novecento».
Logo Maremagnum es