Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Guidiccioni Giovanni.

OPERE DI MONSIGNOR GIOVANNI GUIDICCIONI VESCOVO DI FOSSOMBRONE. Raccolte dalle più antiche edizioni, e da' manoscritti, ora la prima volta pubblicate.

Presso Bernardo Tarigo in Canneto, 1767

150,00 €

Pera Studio Bibliografico

(Lucca, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1767
Lugar de impresión
Genova
Autor
Guidiccioni Giovanni.
Editores
Presso Bernardo Tarigo in Canneto
Materia
LUCCA.
Sobrecubierta
No
Conservación
Aceptable
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Condiciones
Usado

Descripción

Opera dedicata al Marchese Giacomo Filippo Durazzo di Marcello, Patrizio genovese. Con una vita dell'Autore a cura di Alessandro Pompeo Berti. Cm.23,6x17. Pg.332, 82. Coperta in cartone marmorizzato, rinforzata al dorso. Marca tipografica, cartigli e capilettera incisi. Bruniture alle prime e alle ultime carte. In fine al volume è aggiunto il testo "Lettere familiari inedite" (pg.82). Il Guidiccioni (Lucca, 1500-1541), poeta e oratore, vestì l'abito ecclesiastico e studiò a Pisa, Padova, Bologna e Ferrara, ove si laureò in Legge nel 1525. Protetto da Papa Paolo II Farnese, da questi fu nominato governatore di Roma, poi Vescovo di Fossombrone, nunzio presso Carlo V, presidente della Romagna e infine governatore della Marca. A lui si deve la famosa "Orazione in difesa degli Straccioni" del 1533, in cui esortava i nobili lucchesi a non opprimere il popolo. Importanti anche le "Lettere di negozi" e alcune "Rime" di carattere petrarchesco. La presente Opera, curata dal Padre Berti, vide la luce in un solo tomo (il secondo non fu mai pubblicato) nel 1749 presso la Stamperia Laerziana in Genova. Di rilievo anche un'edizione ottocentesca (Firenze,Barbèra,1867) in due tomi, curata da Carlo Minutoli. > Gamba, 1447. Brunet, II, 1810. Graesse, III, 179. Codice libreria 130402.
Logo Maremagnum es