Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Cocaii Merlin (Teofilo Folengo).

Opus Merlini Cocaii poetae mantuani macaronicorum Totum in pristinam formam per me Magistrum Acquarium Lodolam optime redactum, in his infra notatus titulis divisum Zanitonella, Phanthasiae, Moschaeae, Libellus

Apud Dominicum de Imbertis., 1585

1080,00 € 1200,00 €

Cicerone M.T. Libreria

(Roma, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1585
Lugar de impresión
Venetiis.
Autor
Cocaii Merlin (Teofilo Folengo).
Páginas
542
Editores
Apud Dominicum de Imbertis.
Formato
IN 8° PICCOLO
Curador
Materia
Prologuista
Traductor
Ilustrador
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Copia autógrafa
No
Impresión bajo demanda
No
Condiciones
Usado
Primera edición
No

Descripción

In 8° piccolo,pp.542, legatura mezza pelle, titoli oro al dorso ,bella marca tipografica al frontespizio: Aquila in ovale con motto: "hinc silens hinc loquax", 27 vignette xilografate a mezza pagina nel testo, capilettera floreali, qualche carta brunita e alcune lievi gore senza pregiudizio al testo, latina Merlin Cocai, è lo pseudonimo letterario di Folengo Teofilo (Mantova 1491-1508). Battezzato Gerolamo, nel 1508 si fece Benedettino assumendo il nome di Teofilo. Folengo è conosciuto soprattutto per l'Opus macaronicorum, che ebbe ben 4 redazioni tra loro assai diverse, note come: Paganini, 1517; Toscolana, 1521; Cipadese, 1539-40; Vigasio Cocaio, 1552 postuma. Qui è riprodotta l'ultima. Le Maccheronee contengono: la Zanitonella, che assente nella prima redazione è stata poi sviluppata autonomamente, per amplificazione di due egloghe. La Moscheide, poema eroicomico in 3 libri e il Baldus, poema di 25 libri in esametri.
Logo Maremagnum es