Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Folengo Teofilo

Opus Merlini Cocaii poetae mantuani macaronicorum

apud Dominicum de Umbertis, 1585

1200,00 €

Alfea Rare Books di Giorgio Bacchetta

(Milano, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1585
Lugar de impresión
Venetiis
Autor
Folengo Teofilo
Volúmenes
1
Editores
apud Dominicum de Umbertis
Materia
cinquecentina, figurato, Mantova
Descripción
Merlin Cocai, è lo pseudonimo letterario di Folengo Teofilo (Mantova 1491-1508). Battezzato Gerolamo, nel 1508 si fece Benedettino assumendo il nome di Teofilo. Folengo è conosciuto soprattutto per l'Opus macaronicorum, che ebbe ben 4 redazioni tra loro assai diverse, note come: Paganini, 1517; Toscolana, 1521; Cipadese, 1539-40; Vigasio Cocaio, 1552 postuma. Qui è riprodotta l'ultima. Le Maccheronee contengono: la Zanitonella, che assente nella prima redazione è stata poi sviluppata autonomamente, per amplificazione di due egloghe. La Moscheide, poema eroicomico in 3 libri e il Baldus, poema di 25 libri in esametri. Graesse II, 608; Enciclopedia della letteratura Garzanti, 354.

Descripción

14X7,5, 542 pp., [4] cc., bella marca tipografica al frontespizio: Aquila in ovale con motto: "hinc silens hinc loquax", 27 vignette xilografate a mezza pagina nel testo, capilettera floreali, Legatura in piena pergamena, tagli screziati, frontespizio tagliato al taglio di piede, esemplare mal rifilato, al taglio di testa, longitudinale e di piede, qualche carta brunita e alcune lievi gore senza pregiudizio al testo, latina
Logo Maremagnum es