Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giulia Mazzoni

Ordinamento canonico e pensiero ecologico. La cura della casa comune tra magistero pontificio e sinodalità

Rubbettino, 2024

20,90 € 22,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
2024
ISBN
9788849882476
Autor
Giulia Mazzoni
Páginas
278
Serial
Religioni, diritto, cultura e società (1)
Editores
Rubbettino
Formato
210×140×29
Materia
Cattolicesimo Romano, Chiesa Cattolica Romana, Istituzioni e organizzazioni religiose, Ecologia applicata
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descrizione

Il pensiero ecologico della Chiesa, consolidato da papa Francesco nell’enciclica Laudato sì’ con la proposta del poliedrico concetto di “ecologia integrale”, ha contribuito a rimodulare percezione, significato e senso dell’ecologia come scienza e come spazio di interesse etico-morale. E grazie all’osmosi bidirezionale tra ecologia e sinodalità, l’impegno per la cura della casa comune, oltre a promuovere una conversione ecologica dentro e fuori la Chiesa, è così diventato un catalizzatore per le dinamiche riformatrici che la stanno attraversando. Il volume ricostruisce ruolo e impatto della questione ecologica nella e sulla Chiesa, per comprenderne il contesto scientifico, filosofico e politico-culturale entro il quale il magistero ecologico è andato strutturandosi e si interroga sulle modalità attraverso cui questo interesse (dallo spessore anche teologico) è divento rilevante per una rilettura dell’ordinamento canonico.
Logo Maremagnum es