Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

W. Tega.

Origini (Le) della modernit?. II. Linguaggi e saperi nel XVII secolo.

Olschki, 1999

26,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1999
ISBN
9788822247070
Editores
Olschki
Curador
W. Tega.
Materia
ORIGINI DELLA MODERNIT?. II FILOSOFIA LINGUISTICA, STORIA DELLE SCIENZE E DISCIPLINE CONNESSE - PHILOSOPHY &, PSYCHOLOGY LETTERATURA FRANCESE '500 ITALIANA UMANESIMO, RINASCIMENTO STUDI SU TEMI SPECIFICI EUROPA
Descripción
brossura
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

cm. 17 x 24, vi-230 pp. con 11 figg. n.t. e 3 tavv. f.t. Pansophia - Testi e studi sulla modernit? Viene ricostruita, almeno in parte, la trama dei percorsi lungo i quali le nuove concezioni del sapere e i nuovi criteri di interpretazione della realt? si affermarono nei primi secoli dell?et? moderna. Testi letterari, trattati scientifici, opere d?arte sono stati esaminati con l?intento di privilegiare l?intreccio dei linguaggi, la sovrapposizione delle tematiche, la consonanza delle intenzioni che caratterizzarono gran parte della produzione culturale di quei secoli. The outline of events along which new conceptions of knowledge and new criteria of the interpretation of reality asserted themselves in the early centuries of modern times is partially reconstructed. Literary texts, scientific treatises and works of art have been examined with the intention of endowing the interlacing of languages, the superimposition of thematics, the consonance of intentions that characterize the majority of cultural productions in those centuries. 450 gr. vi-230 p.
Logo Maremagnum es