Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Fermat Pierre, De (Beaumont-De-Lomagne 1601 - Castres 1665)

Osservazioni su DIOFANTO. Trad. di Mario Michetti.

Paolo Boringhieri ed., 1959

20,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1959
Lugar de impresión
Torino
Autor
Fermat Pierre, De (Beaumont-De-Lomagne 1601 - Castres 1665)
Editores
Paolo Boringhieri ed.
Materia
Matematica
Idiomas
Italiano

Descripción

In-8° (cm. 20,5), pp. 110, (3). Cartoncino editoriale ad ampi risvolti. FERMAT, tra i principali matematici del tempo, fece ricerche di grande importanza sulla futura teoria dei numeri, iniziate durante la preparazione di un'edizione della Arithmetica di Diofanto di Alessandria, su cui scrisse note ed osservazioni contenenti numerosi teoremi; in una di queste osservazioni "a margine" enunciò il cosiddetto ultimo teorema di Fermat (che credeva, molto probabilmente a torto, di aver dimostrato), che è rimasto indimostrato per più di 300 anni, fino al lavoro di Andrew Wiles nel 1994.
Logo Maremagnum es