
Libros antiguos y modernos
Laforgia - Meazza
PAESAGGI DELLA RESISTENZA NEI ROMANZI DI CALVINO, FENOGLIO E MENEGHELLO
PUBBLINOVA EDIZIONI NEGRI, 2018
27,55 €
Bissoni Libreria
(SONDRIO, Italia)
Cerrado hasta 20 de septiembre de 2025.
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
159 pp
Tre storie di Resistenza. tre scrittori, tre partigiani Tre diversi paesaggi. Il fotografo Carlo Meazza è ritornato. a settant'anni dalla fine della Lotta dì liberazione. sui luoghi in cui si svolse l'esperienza partigiana di Italo alvino. Beppe Fenoglio e Luigi Meneghello. Quella loro giovanile avventura è stata riversata nei loro romanzi ed elevata a grande:letteratura: il sentiero dei nidi di ragno; il partigiano Johnny; l piccoli maestri. Leggendo questi romanzi abbiamo imparato a conoscere e ad amare le Alpi liguri di Calvino, le Langhe dì Fenoglio, t'Altipiano di Asiago dì Meneghello, gli ambienti, cioè, in cui uomini e paesaggio, nel corso di quella esperienza
storica, giunsero a fondersi.
Il fotografo, con quei romanzi in tasca, si è messo alla ricerca dei luoghi in cui quelle storie si svolsero
e sono state poi raccontate. Li ha ritrovati, li ha fatti uscire dalla pagina scritta, li ha fissati in immagini in bianco e nero, elevandoli a veri protagonisti.
Le immagini possono ora dialogare con la parola letteraria, suggerendo nuove riflessioni eimolando relazioni nuove tra passato e presente, tra memoria e immagine, tra parola e fotografia Enzo R. Laforgia con i suoi testi e le didascalie che accompagnano le immagini, ripropone una lettura di quei romanzi, alla luce del ruolo che ebbero i loro autori negli anni della guerra, facendo emergere la forte relazione, che è all'origine di ogni storia, tra un pugno di uomini e un pezzo di terra.
Volume nuovo