Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Paesaggio (Il) mantovano nelle tracce materiali, nelle lettere e nelle arti V. Il paesaggio mantovano dall'Unità alla fine del XX secolo (1866-2000) Atti del Convegno di studi (Mantova, 5-6 dicembre 2006)

Olschki, 2014

50,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2014
ISBN
9788822262578
Editores
Olschki
Materia
A cura di Eugenio Camerlenghi, Viviana Rebonato, Sara Tammaccaro Archeologia, Etruscologia, Giardini, Storia dell'architettura
Descripción
brossura
Sobrecubierta
No
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda

Descripción

Il volume - che conclude la serie di atti sul tema - si distingue per l'impostazione storicistica dell'analisi sulla formazione dei paesaggi mantovani, a partire dalle origini fino alla contemporaneità, e per il taglio interdisciplinare, che ha stimolato gli apporti dei più diversi specialisti. Viene qui affrontata l'evoluzione del paesaggio nella fase in cui questo territorio, a lungo radicato nella tradizione agricola, viene investito dallo sviluppo capitalistico che pone in crisi gli antichi equilibri. This volume, the last of the series of the proceedings on this subject, stands out for its historicist analysis of how the landscape of Mantua took shape, from the beginnings to our days, and for the interdisciplinary approach that encouraged different specialists to intervene from their particular points of view. The book describes the evolution of this landscape in a delicate phase of transition from agricultural tradition to capitalistic development. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Miscellanea 21 cm 17 x 24, x-462 pp. con 34 tavv. f.t. a colori.
Logo Maremagnum es