Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Antonelli

Paio di fotografie di Alessandro Antonelli e della moglie Francesca Scaccabarozzi

Torino, Candeletti G., 1888,, 1888-1908

no disponible

Pregliasco Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

Habla con el librero
no disponible

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1888-1908
Lugar de impresión
Torino
Autor
Antonelli
Editores
Torino, Candeletti G., 1888,
Conservación
Bueno
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descripción

>Coppia di fotografie (mm 205 x 150) stampate all'albumina, inserite in passepartout d'epoca, che ritraggono Alessandro Antonelli e sua moglie, la nobile Francesca Scaccabarozzi. L'immagine di Antonelli fu utilizzata come "luttino" a memoria dell'Architetto. Sul verso figura, a stampa, un breve excursus della sua vita, con indicazioni dei titoli che ricoprì. "La moglie nobile Francesca Scaccabarozzi, il figlio Cav. Costanzo" precedono gli altri familiari in lutto e l'indirizzo di Via Vanchiglia 11, da cui partì il funerale. Intorno al 1840 i Marchesi di Barolo fecero edificare un nuovo sobborgo, oggi detto Vanchiglia. come compenso al progetto Antonelli ottenne anche un piccolo terreno in Via dei Macelli, oggi Giulia di Barolo, nel quale edificò un piccolo palazzo trapezoidale (il lato stretto misura solo 54 cm) cui diede il nome della moglie. Ci vissero per alcuni anni, poiché nessuno voleva abitarci temendone il crollo. Questa ulteriore bizzarria architettonica dell'Antonelli è tuttora nota come "fetta di polenta", per il colore giallo e per la sua forma a spicchio. 
La fotografia raffigurante l'architetto presenta un usuale ingiallimento dovuto alla convivenza tra argento e albumina, ma è in buono stato di conservazione. L'immagine della moglie, una nobildonna cremonese, presenta sul verso le indicazioni a inchiostro di nascita e morte: è meglio definita di quella del marito. Sicuramente non comuni sono i ritratti fotografici d'epocadell'Antonelli. [45970]
Logo Maremagnum es