Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Luciano Abbonato, Marco Vitale, Leoluca Orlando

Palermo tra emergenza e progetto. Storia recente di un comune italiano

Rubbettino, 2019

18,05 € 19,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2019
ISBN
9788849856217
Autor
Luciano Abbonato
Páginas
230
Editores
Rubbettino
Formato
243×170×15
Materia
Palermo-Storia, Sicilia-Politica, Governo regionale, statale e altri enti locali, Palermo, 2010–2019
Prologuista
Marco Vitale, Leoluca Orlando
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Encuadernación
Tapa blanda
Condiciones
Nuevo

Descripción

Dopo un decennio d’inesorabile declino che porta il Comune sull’orlo del dissesto finanziario e la città in una grave condizione di crisi economica e sociale, Palermo vive tra il 2012 e il 2016 una nuova rinascita. La crisi ha origine e si sviluppa come diretta conseguenza di un modello di rapporto centro-periferia che si impone a livello nazionale nella fase di assestamento politico post Tangentopoli a partire dalla seconda metà degli anni ’90. Un nuovo modello che, spezzato il binomio autonomia-responsabilità, riconduce i sindaci a una pura logica di appartenenza e di dipendenza finanziaria dal centro. Palermo: da caso emblematico di questa nuova occupazione della res publica a storia di riscatto, grazie all’azione di ricostruzione ancora una volta guidata dal sindaco della “primavera” (1987-1990) Leoluca Orlando. Il superamento della crisi finanziaria del Comune e delle sue aziende avviene attraverso una significativa opera di razionalizzazione delle partecipate e uno straordinario recupero di produttività in tutte le principali attività comunali. Da questa fase prende l’avvio il rilancio della città, nel 2018 Capitale italiana della cultura, che anche grazie al riconoscimento UNESCO, a Manifesta 12 e a una ritrovata vitalità, attraversa di fatto una nuova primavera. Prefazione di Marco Vitale e postfazione di Leoluca Orlando.
Logo Maremagnum es