Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

ARGOLI, Andrea.

Pandosion sphaericum. In quo singula in elementaribus regionibus, atque aetherea, mathematicè pertractantur. 

Editio secunda emendatior, et auctior. Patavii, Typis Pauli Fr, 1653

650,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1653
Lugar de impresión
Padova
Autor
ARGOLI, Andrea.
Páginas
pp.
Editores
Editio secunda emendatior, et auctior. Patavii, Typis Pauli Fr
Materia
Libri Antichi
Conservación
Bueno
Encuadernación
Tapa dura
Condiciones
Usado

Descrizione

>in-4, pp. (24), 354, leg. moderna p. pelle, tit. oro al dorso. Seconda edizione più ampia della prima (apparsa presso lo stesso stampatore nel 1644) di questo trattato astronomico di grande valore scientifico. «E' un esteso trattato di astronomia, ove però l'a. introduce qualche principio di astrologia» (Riccardi p. 50.9.2). Argoli (1570-1657) fu professore di matematica a Padova. E fu col Riccioli uno dei più fieri oppositori di Copernico in Italia, e il suo sistema è delineato in quest'opera: Mercurio e Venere sono satelliti del Sole, e con gli altri pianeti ruotano intorno alla terra. Il volume è illustrato da una tav. f. t. che riporta una carta lunare, e da figure in legno e rame nel testo che riportano i sistemi di Tolomeo, di Copernico, di Tycho Brahe e quello dell'autore. Buon esemplare.  Lalande, p.219. DSB I, 244-245. Thorndike, History, VII, 122 nota 153. Cat. Vinciana II, 1505 (I ediz). Cantamessa I, n.339.
Logo Maremagnum es