


Libros antiguos y modernos
LEOPARDI, Giacomo (1798-1837)
Paralipomeni della Batracomiomachia di Giacomo Leopardi
Parigi, Libreria europea di Baudry (dai torchj della signora L,
350,00 €
Govi Libreria Antiquaria
(Modena, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
RISTAMPA FIORENTINA dell'edizione originale pubblicata realmente a Parigi da Baudry nel 1842. Qualche anno più tardi, l'editore fiorentino Le Monnier, per completare l'edizione delle Opere di Giacomo Leopardi da lui curata nel 1845, comprò le rimanenze di Baudry e le mise in vendita, sostituendo la brossura gialla originale con una nuova brossura rosa recante la nota sopra riportata. Il successo tuttavia fu notevole e, una volta esaurita la scorta, il Le Monnier provvide a ristampare l'edizione per due volte, lasciando invariato il frontespizio originale riportante i dati tipografici del Baudry. Le due ristampe fiorentine si distinguono tuttavia per la correzione degli errori nel testo e la conseguente eliminazione dell'errata, nonché per l'uso di diversi caratteri di stampa. In particolare a p. 53, r. 1 “MARAVIGLIA” è cambiato in “Maraviglia” e a p. 22, r. 8 il corretto “carrozzevole” è sostituito dalla lectio facilior “carezzevole”. A complicare ulteriormente le cose, in quegli anni apparve anche una contraffazione napoletana, che tuttavia si distingue facilmente per avere 108 pp. e quattro stanze per pagina anziché tre..
Leopardi aveva pubblicato una sua traduzione in sesta rima della Batracomiomachia già nel 1816. I Paralipomeni, opera satirica in ottava rima che rappresenta una sorta di compimento delle decennali ricerche leopardiane sul celebre poemetto pseudo-omerico, furono iniziati nel 1830 e terminati la sera prima della morte di Leopardi, avvenuta il 14 Giugno del 1837, stando alla testimonianza dell'amico Antonio Ranieri, che si occupò poi di pubblicarli postumi a Parigi.
Mazzatinti-Menghini, 694; Biblioteca comunale di Milano, Catalogo del fondo leopardiano, nn. 113, 115 e 116; Parenti, Prime edizioni, 309.