Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Marzolo Paolo

Parole-medaglie della storia della medicina. Memoria

(Memorie dell'Istituto veneto), 1959

90,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1959
Lugar de impresión
(Venezia)
Autor
Marzolo Paolo
Editores
(Memorie dell'Istituto veneto)
Materia
medicina, medicina popolare, fisiologia, chirurgia, linguistica

Descripción

In 4, pp. 551-648. Usuali fioriture alle cc. Br. muta coeva. 'La memoria del Dott. Marzolo e' brano di esteso lavoro destinato a porre in luce le testimonianze che la storia puo' trarre dai materiali delle lingue e delle parole che cosi' convertonsi in monumenti, e in medaglie. Avviene quindi che si puo' studiare cio' che ora pensa il volgo, in fatto di medicina, nella etimologia delle parole (anche di lingue defunte) dove si conserva l'espressione ingenua, non del buon senso, ma si' del senso comune. (Brugnoli, Bibliografia delle scienze mediche., vol. II, 1859, p. 565). Argomenti: Dell'ignoranza dell'anatomia; Funzioni dei visceri; Patogenia; Anteriorita' della chirurgia; Nomi delle riferenti idee sacre; Malattie interne ch'ebbero nomi da fatti esterni; Malattie esterne considerate quasi segni di vizii dell'animo nel paziente; Mezzi sacri nel trattamento delle malattie delle malattie; Origini della materia medica; Origine della dall'osservazione delle forme morbose; Polizia sanitaria; Cronologia delle cognizioni relative alle Scienze mediche; Passaggio delle scienze mediche dall'una all'altra Nazione; Curatori delle malattie.
Logo Maremagnum es