Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Cristoforo Boccella

Partenope sul lido etrusco. Azione teatrale di Cristoforo Boccella patrizio lucchese

Presso Francesco Bonisgnori, 1785

400,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
1785
Lugar de impresión
Lucca
Autor
Cristoforo Boccella
Editores
Presso Francesco Bonisgnori
Materia
simple

Descripción

In 8 (cm 21 x 27 circa), pp. (2) + 25 + (1 bianca) con 2 capolettera, 3 vignette incise all'acquaforte (testatine e finalini, l'ultima incisione raffigurante un vulcano in attivita'), frontespizio entro cornice vegetale ornamentale inciso all'acquaforte. Gora al margine interno delle prime 2 carte bianche e dell'ultima carta bianca. Cartonatura decorata coeva. Edizione originale, rara, del dramma teatrale per musica scritto da Cristoforo Boccella e musicato da Gaetano Andreozzi (1755-1826) con Luigia Laschi nel ruolo di Partenope, Angelo Fantozzi in quello di Arno, Michele Neri in quello di Serchio. Lo spettacolo venne rappresentato al Teatro Castiglioncelli di Lucca in occasione della visita di Ferdinando IV, re delle due Sicilie, e di sua moglie Maria Carolina d’Austria. Nella primavera del 1785, per rafforzare i rapporti diplomatici con gli altri Stati d'Italia, ma anche per organizzare matrimoni politici per i figli, attraverso i quali aumentare l'influenza e il prestigio del Regno di Napoli in Italia e in Europa, intrapresero un tour nell'Italia centrosettentrionale. Sartori, 17861.
Logo Maremagnum es