Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Klaus Mehnert

PECHINO E MOSCA VALLECCHI 1964

VALLECCHI Volume 77 di Collana storica, 1964

19,79 € 21,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Año de publicación
1964
Autor
Klaus Mehnert
Editores
VALLECCHI Volume 77 di Collana storica
Idiomas
Italiano

Descrizione

INTONSO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO.<br /><br />L'autore, tedesco, è un grande conoscitore dell'Unione Sovietica e della Cina del periodo a cavallo tra le due guerre. Il libro (del 1962, ma l'edizione è aggiornata al 1964) racconta l'esperienza politica comunista e socialista di tali paesi fino ai primi anni Sessanta. L'analisi storica, sociale, economica e politica è svolta con rigore scientifico ed è ancora attuale. Utile per comprendere le due più grandi dittature comuniste della Storia. Titolo: Pechino e Mosca<br />Collana: Volume 77 di Collana storica <br />Autore: Klaus Mehnert<br />Traduzione di: Marta Bignami, Camilla Faralli, Maria Teresa Franci<br />Editore: Firenze: Vallecchi, 1964<br />Lunghezza: 367 pagine; 23 cm<br />Soggetti: Cina, Storia, Guerra fredda, Diplomazia, URSS, Comunismo, Mao Tse Tung, COMINTERN, Internazionale, Partito comunista, Stalin, Relazioni con l'Unione Sovietica, Relazioni con la Cina, Terrorismo ideologico, Politica, Magi, Sciamani, Tolstoj, Lenin, Culto perosnalità, Fanatismo, Bellezza, Tolleranza, Cultura, Temperamento russo, Sociologia, Terza Via, Servitù, Gleba, Classe media, Coscienza nazionale, Contadini, élite, Masse, Proletariato, Occidente, Popolo, Stato, Frontiera, Mongolia, Chruscev, Siberia, Inglese, Kolchoz, Rivoluzione bolscevica, Allineamento, Burocrazia, Gergo di partito, Chiang, Propaganda, Giappone, Guerra, Borodin, Nehru, India
Logo Maremagnum es