Libros antiguos y modernos
Elisa Frauenfelder
PEDAGOGIA E BIOLOGIA UNA POSSIBILE ALLEANZA
LIGUORI, 1994
23,39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Los gastos de envío correctos se calculan una vez añadida la dirección de envío durante la creación del pedido. El vendedor puede elegir uno o varios métodos de envío: standard, express, economy o in store pick-up.
Condiciones de envío de la Librería:
Para los productos con un precio superior a 300 euros, es posible solicitar un plan de pago a plazos al Maremagnum. El pago puede efectuarse con Carta del Docente, Carta della cultura giovani e del merito, Administración Pública.
Los plazos de entrega se estiman en función de los plazos de envío de la librería y del transportista. En caso de retención aduanera, pueden producirse retrasos en la entrega. Los posibles gastos de aduana corren a cargo del destinatario.
Pulsa para saber másFormas de Pago
- PayPal
- Tarjeta de crédito
- Transferencia Bancaria
-
-
Descubre cómo utilizar
tu Carta del Docente -
Descubre cómo utilizar
tu Carta della cultura giovani e del merito
Detalles
Descripción
- l'individuazione dei nodi problematici che costituiscono i giunti cardanici nel collegamento tra le due discipline;
- la delineazione di percorsi nella strutturazione di codici e sottocodici intesi come modalità di approccio al reale;
- lo sviluppo della soggettività attiva nelle scelte individuali.
Dettagli del libro
Autore: Elisa Frauenfelder
Titolo: Pedagogia e biologia. Una possibile alleanza
Editore: Napoli: Liguori
Collana: Volume 35 di Studi sull'educazione
Edizione: 2
Data di Pubblicazione: Aprile 1994
ISBN: 8820723794, 9788820723798
Pagine: 280, illustrato
Soggetti: Formazione Filosofia Teoria dell'educazione Famiglia Scuola Università Filogenetica Ontogenetica Ricerca bio-educativa Bios Logos Dinamiche cognitivo-relazionali Codici Apprendimento Biologia Scienze applicate Cervello Mente Processi cognitivi Didattica Manuali Collezionismo Psicologia Psicopedagogia Comportamento Teorie pedagogiche Libri rari fuori catalogo Pedagogia napoletana frauenfelderiana Apprenditivi approccio attività autopoietico bambino biopedagogia Bruner Cambi capacità cognitive cognitivista complessità condizioni conoscenza contesto costruttivismo radicale costruzione cultura culturale Dewey didattica dimensione dinamiche discorso pedagogico educativa epigenetica epistemologica esperienze evolutivo fenotipo filosofia funzione generale sociale genetica gruppo individuale individui interpretazione Laporta mentale Merleau Ponty metodologici Milano modalità modello mondo Napoli neuroscienze Italia oggetti interni Orefice organizzazione Pensiero percorsi possibilità potenziale problema processo educativo formativo professionale progetto psicoanalisi rappresentazioni relazionale relazione riconoscimento riferimento riflessione Bibliografia Santoianni saperi Sarracino scientifica scienze bioeducative scienze cognitive scienze senso sistema nervoso soggetto spazio struttura studio sviluppo teoria teorici trasformazione Trebisacce umana Brani popolari Education Philosophy Educational theory Family School University Phylogenetics Ontogenetics Bio-educational research Cognitive-relational dynamics Codes Learning Biology Applied sciences Brain Mind Cognitive processes Teaching Manuals Collecting Psychology Psychopedagogy Behavior Pedagogical theories Rare books out of print Neapolitan pedagogy Learning approach activity autopoietic child biopedagogy Changes cognitive abilities cognitivist complexity conditions knowledge context radical constructivism construction cultural culture teaching dimension dynamics discourse pedagogical educational epigenetics epistemological experiences evolutionary phenotype philosophy general function social genetics individual group individuals mental interpretation methodological modality model world Naples neurosciences Italy internal objects organization Thought paths possibility potential problem educational professional training project psychoanalysis representations relational relationship recognition reference reflection Bibliography scientific knowledge bioeducational sciences cognitive sciences sciences sense nervous system subject space specific structure study development theory theorists human transformation Popular passages
Elisa Frauenfelder, professore ordinario di Pedagogia Generale e Sociale, Presidente del Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria nell'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, fa parte del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in Pedagogia dei processi formativi e costruzione della conoscenza. Autrice di numerosi studi nel settore storico-pedagogico, in particolare sul pensiero educativo del Rinascimento, ha introdotto nel dibattito pedagogico contemporaneo, a partire dagli anni '80, il rapporto pedagogia-biologia nella prospettiva di ricerca dell'analisi dei processi formativi in rapporto ai temi apprendimento e sviluppo.