Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libros antiguos y modernos

Cristina Conti

Pellegrino da Modena nella bottega di Raffaello

IL Lavoro Editoriale, 2023

40,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Habla con el librero

Formas de Pago

Detalles

Año de publicación
2023
ISBN
9788876639845
Lugar de impresión
Ancona
Autor
Cristina Conti
Páginas
235
Volúmenes
1
Editores
IL Lavoro Editoriale
Formato
160 X235 mm.
Edición
prima edizione
Descripción
nuovo
Descripción
Brossura
Conservación
Nuevo
Idiomas
Italiano
Primera edición

Descripción

35) PELLEGRINO da Modena (o Pellegrino Munari) Pellegrino Aretusi, detto il P., pittore, nacque verso il 1463-65 a Modena, dove morì, assassinato, nel 1523. Nel 1483 il poeta G. M. Parente lo dice in una laude "zoveno bello e degno in la pictura". Nel 1509 fece per l'ospedale di S. Maria dei Battuti una pala d'altare che è con ogni probabilità da identificare con quella della Pinacoteca ferrarese rappresentante la Madonna in trono, fra i Ss. Geminiano e Gerolamo, piena di reminiscenze di Ercole de' Roberti e del Costa. Intorno al 1510 si recò a Roma, dove lo troviamo ricordato nel 1513 e nel 1515 al servizio di Leone X occupato a dipingere sgabelli e carri figurati. Del P. rimangono a Roma gli affreschi della cappella di San Giacomo Maggiore, con storie del santo, nella chiesa di San Giacomo degli Spagnoli in Piazza Navona, danneggiati da restauri nel 1711. Il P. vi si rivela fedele scolaro di Raffaello per il colorito fuso, per l'ampiezza del ritmo compositivo. L'attribuzione al P. di altre pitture ha scarso fondamento. È suo invece il bel disegno nell'Accademia di Venezia, con la Madonna in trono fra S. Giuseppe e S. Domenico.Language : Italian text Condizione: Nuovo. Bross., cm 24x16, pp 237, 30 tavv a colori f.t. e 84 tavv. e ill. in b/n. sempre f.t. - ISBN: 9788876639845.
Logo Maremagnum es